
Da sinistra: il «gm» Vangelisti e Pichi
Il suo soprannome è "Pichipedia", perché partecipò al quiz "L’eredità" in tv su Raiuno, diventando pure campione. Primo acquisto per Bcl. Si tratta di Tommaso Pichi, ala grande-centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 centimetri e 94 chilogrammi di peso, 9.2 di media e un "high" di 22.
Nato sulla riviera di Levante della Liguria nel 1996, sul bellissimo Golfo del Tigullio, a Santa Margherita Ligure, tra Rapallo e Portofino – dove, seguendo le orme del padre ha iniziato a prendere confidenza con la palla a spicchi – si sposta, poi, sul versante opposto ligure ed entra nel settore giovanile della Pool "2000 Loano, dove si forma. Da lì sale a Moncalieri per giocare nell’Under 19; poi la serie "C", con qualche presenza in "A2" Gold; ed ancora a fare esperienza in giro per l’Italia, passando da Torino alla Mens Sana Siena (in "A2"), Chieti e, per tre anni, alla Amatori Pescara. Dopo ancora un cambio di marcia, salendo in "B" interregionale con Avellino, perdendo la finale per la "B1" (come Bcl).
Laureato in Scienze dell’educazione e tecniche psicologiche, ama i viaggi, è un grande appassionato di cinema, divoratore di libri.
"Dopo diversi anni, tra l’altro bellissimi, trascorsi al Sud – dichiara Pichi – avevo voglia di avvicinarmi a casa, almeno ad una distanza ragionevole che mi permettesse di raggiungerla abbastanza velocemente; e, comunque, oltre ad avvicinarmi, mi sarebbe piaciuto trovare anche una squadra competitiva e un bell’ambiente. E, allora, eccomi qua".
Adesso mancano il play e un under forte. Nell’edizione dello scorso 8 luglio abbiamo anticipato che rimarranno tutti gli altri, salvo imprevisti dell’ultima ora: Barsanti, Del Debbio, Dubois (già confermati ufficialmente); ma anche i vari Drocker, Pierini, Simonetti, Trentin dovrebbero restare. Da verificare le condizioni fisiche di Vignali che, nell’ultimo campionato, è stato a lungo fermo. Tempestini ha smesso: farà il dirigente; Lippi è andato via.
La campagna acquisti per il general manager Umberto Vangelisti è difficile per la qualità elevata che serve a questo roster per conquistare la serie "B" nazionale sul parquet (dopo la decisione di rinunciare al ripescaggio) nel 2025-2026. I procuratori dettano legge: ci sono atleti che preferiscono una "B" nazionale, guadagnando di più ma giocando di meno, di quanto non farebbero vestendo la maglia biancorossa. Ma così va il mercato. C’è tutto il tempo per completare il roster, comunque. Campionato al via il 28 settembre.
Massimo Stefanini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su