
Rievocazioni e sagre in Garfagnana (foto Borghesi)
Lucca, 15 agosto 2015 - Numerosi come ogni anno in Garfagnana gli appuntamenti di Ferragosto. Villetta (San Romano) – Fino a domenica, al campo sportivo locale, tradizionale sagra della porchetta con tanti altri prodotti tipici e cabaret. Alle 19,30 cena e poi ballo. Domenica, gara Mtb alle 10 per ragazzi. Alle 13 pranzo. Trassilico (Gallicano) – Oggi XII edizione della sagra del «Pane e biroldo», con mercato artigianale, prodotti tipici, visita alla Rocca, artisti di strada.Alle 19.30 apertura degli stand gastronomici e poi musica. Casatico (Camporgiano) – Oggi, dalle 15 in poi, sagra del neccio presso il campo sportivo «Danilo Boschi» e serate danzanti al polivalente dalle 21. Castelnuovo – Fino a domenica «Garfagnana Fotografia» con mostra nella Fortezza Mont’Alfonso a cura del circolo Fotocine Garfagnana. In serata le manifestazioni della Settimana del Commercio.
Migliano (Fosciandora) – Fino a domenica, presso il polivalente «Don Natale Del Sarto», dalle 19 in poi, si svolge «Ferragosto insieme», con la XVII sagra dei cigerani, festa di carattere popolare con gastronomia, ballo e musica. Pontecosi (Pieve Fosciana) – Fino a domenica si svolge la famosa «Festa sul lago», con giochi d’acqua, animazione, intrattenimenti musicali, cabaret e musica. Pranzo alle 12 e cena alle 19. Villa Collemandina – In località Valligori, fino a domenica, sagra della trota, insieme ad altri prodotti tipici, musiche e danze in serata. Sassi (Molazzana) – Fino a domenica, festa paesana del «Gatto nero», a cura dell’Asd Sassi-Eglio, con specialità gastronomiche locali, a partire dalle 19 e festa danzante. Gramolazzo (Minucciano) – Mostra fotografica presso il centro promozionale per la conoscenza e lo sviluppo della Garfagnana . Borsigliana (Piazza al Serchio) – Oggi festa patronale della Madonna dell’Assunta. Alle 17 messa e processione. A seguire giochi al campo della «Bora». Domenica, a cura di Civitas Borsigliana la «Festa del ritorno». Varliano (Sillano Giuncugnano) – Domenica, alle 16, la compagnia del Maggio di Gorfigliano presenta «Il Frontino» nella versione elaborata da Andrea Bertei.
Anche la Piana Lucchese si prepara a un Ferragosto all’insegna delle iniziative dedicate a chi resta in città. Tante le iniziative culturali e legate alla tradizione promosse dal Comune o dalle associazioni del territorio in collaborazione con l’amministrazione. Oggi, giorno in cui si celebrerà la solennità di Santa Maria Assunta in cielo, alle 9 sarà celebrata una messa a Guamo. Sempre oggi, con partenza alle 21.15 dalla chiesa parrocchiale di Colle di Compito si svolgerà la processione di Santa Maria ed esibizione folkloristica che percorrerà le vie del centro storico. Dopo la processione, la Filarmonica «Giacomo Puccini» di Colle di Compito eseguirà alcuni brani musicali al campo sportivo situato dietro la chiesa. Al Centro Culturale del Compitese di Pieve di Compito nell’ambito della rassegna «Al centro della scena» promossa dal centro culturale in collaborazione con il Comune saliranno sul palco i talenti compitesi che si esibiranno durante «La notte delle stelle». Anche il cinema sarà protagonista del Ferragosto capannorese con due film, gli ultimi in cartellone ad Artémisia nell’ambito della rassegna «La bella estate». Stasera alle 21.30 è in programma «Short skin» di Duccio Chiarini e domenica 16 agosto il film «Mad Max: Fury Road» di George Miller.