
Presentato "Vivere Castelnuovo Primavera 2023" con il calendario delle varie iniziative fino a giugno. Si comincia oggi con il Festival delle frazioni che farà tappa ad Antisciana dove alle 11 si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Ivo Poli, seguito da un episodio di "A spasso col Furioso" , messo in scena da Il Circo e la Luna. Infine prove di arrampicata urbana grazie ad Apuano Appeso e l’esibizione delle allieve della scuola di danza "Centro studi danza & artists. Poi tre giorni dall’8 al 10 di "Pasquetta tra le nuvole". Seguirà il Festival delle frazioni a Gragnanella il 16, a Cerretoli il 23, a Metello il 30 e a Croce di Stazzana il 14 maggio.
Torneo di minibasket dal 28 aprile al 1 maggio, il passaggio delle auto d’epoca "Terre di Canossa" sabato 29 aprile e nello stesso giorno, sotto il Loggiato Porta, concerto della filarmonica "Giuseppe Verdi" con i bambini del Nido. Domenica 7 maggio in piazzale Chiappini "Garfagnana Motori e Sapori".
Venerdì 12 e sabato 13 giornate della sicurezza e della Protezione civile. Nella serata, al teatro Alfieri, rassegna corale "Voci del Serchio". Dal 18 al 21 maggio street food in Piazza della Repubblica. Il 20, a cura della Consulta dei Giovani, l’iniziativa "Puliamo a Castelnuovo", il 20 e il 21 Scarpinata della Garfagnana, a cura della Polisportiva Vis Movendi. Il 27 e 28 maggio il raduno di Auto d’epoca a cura del Club Balestrero di Lucca. Il 3 giugno concerto in Duomo del Coro Voci del Serchio nel decennale della scomparsa di Spartaco Lupi. E poi, ovviamente, il Palio dell’Ariosto, Mont’Alfonso sotto le stelle e la XXII edizione di Magix.
Dino Magistrelli