REDAZIONE LUCCA

"Pedonalizziamo l'area di via Elisa. No anche alle auto dei residenti"

Confcommercio boccia la proposta dell'assessore Marchini

L'ingresso videosorvegliato di una Ztl (foto Fornasari)

Lucca, 14 luglio 2016 - Non basta includere via Elisa nel perimetro della Ztl, zona a traffico limitato cittadino. I commercianti a fronte compatto chiedono la pedonalizzazione completa della via, sull’esempio di Corso Garibaldi e Porta dei Borghi, e rigettano la proposta dell’assessore Marchini. Ieri pomeriggio il dibattito ha condotto a un’idea chiara e condivisa, al termine della riunione avvenuta in loco, nel ristorante «Gli Orti di via Elisa» indetta dal presidente della Commissione centro storico di Confcommercio Giovanni Martini e dal rappresentante della Zona Est per la commissione stessa Samuele Cosentino, aperta ai commercianti dell’area. Punto focale l’ipotesi portata avanti dall’assessore al traffico Celestino Marchini di estendere all’intera via Elisa la Ztl. Una quindicina in tutto gli imprenditori che, dopo un attento esame della situazione, hanno raggiunto una presa di posizione unanime.

«La nostra idea – affermano il presidente Martini e il rappresentante di zona Cosentino – è chiara: no a una semplice estensione della Ztl, sì alla pedonalizzazione vera e propria, con annesso progetto complessivo di riqualificazione, per via Elisa. Il caso più vicino a cui facciamo riferimento, rimanendo alla Zona Est, è quello di piazza San Francesco: progetto, questo, che ha visto impegnata in prima linea la nostra commissione e che ha prodotto una piazza completamente pedonalizzata senza le auto dei residenti a stazionare di fronte alle vetrine dei negozi». Togliere di giro le auto per far spazio a eventi di richiamo. Nel caso di piazza S.Francesco succede con i Comics & Games e la Notte Bianca, ma anche con altre manifestazioni. «Il nostro concetto di riqualificazione complessiva è quello – proseguono i due rappresentanti della commissione -: certo, ogni strada ha le sue caratteristiche e peculiarità rispetto alle altre, ma serve un percorso che miri a rendere via Elisa, oltre che completamente sgombra dalle auto comprese quelle dei residenti, anche appetibile dal punto di vista turistico, artistico, ludico e commerciale».

«La proposta dell’assessore Marchini – spiegano Martini e Cosentino -, oggi, è per noi inaccettabile. Estendere la Ztl lasciando l’accesso alle auto di chi abbia il permesso per oltrepassare le telecamere, infatti, servirebbe solo a far perdere stalli blu a favore di quelli gialli per i residenti, con ricadute esclusivamente negative per il commercio. Motivo per cui, o si ragiona di una pedonalizzazione completa, altrimenti bisogna lasciare tutto così come è ora». Non ci sono vie di mezzo.«Per rendere ancora meglio l’idea – aggiungono i due – portiamo gli altri esempi di Porta dei Borghi e di Corso Garibaldi: riguardo a quest’ultimo nella parte di via pedonalizzata, le attività commerciali sono numerose e capaci di richiamare molta gente. Nelle parti non pedonali o a striscia blu, invece, non esiste neanche un’attività commerciale e le saracinesche sono tutte abbassate. E naturalmente non si tratta di un caso».

La critica sulla mancanza di eventi arriva forte e chiara: « Vorremmo capire perchè – dicono infatti Martini e Cosentino – , tornando alla Zona Est, la domanda è all’amministrazione comunale, non si svolgono mai eventi di richiamo in una piazza bellissima come quella di Santa Maria Bianca (Colonna Mozza)? Crediamo sia arrivato il momento di una inversione di rotta: ad esempio, si potrebbe cominciare dirottandovi uno stand dei Comics, aupicando che da questa edizione anche l’altra piazza Santa Maria sia parte integrante della manifestazione». Il “dardo“ finale: «E ancora: visto che Marchini ha voglia di sperimentare, perché non ha accolto la nostra richiesta protocollata di spegnere il varco di San Gervasio, in attesa della conclusione dei lavori e della riapertura di Porta San Jacopo, per consentire di far defluire il traffico attraverso via dei Fossi e fino a Porta San Pietro, evitando l’attuale doppio senso di marcia in via Elisa che sta creando tanti problemi?».