REDAZIONE LUCCA

Un’estate di grandi nomi a Villa Bertelli

Nove appuntamenti con Allevi, Vanoni, Ranieri, Facchinetti, PFM, Gualazzi e Nek, ma anche Ughi, Canino e il tributo a Morricone

Da Nek alla Vanoni, passando per le sofisticate note di Allevi o Morricone. Villa Bertelli cala l’asso di ben 9 concerti dall’8 al 26 agosto per un Festival unico fortemente voluto dalla Leg Live Emotion Group di Sandro Giacomelli assieme alla Ad Management di Alessandro De Luigi. "Una rassegna ambiziosa e direi unica, in questa estate difficile" gongola il presidente di Villa Bertelli Ermindo Tucci. Si comincerà l’8 agosto con Uto Ughi & Bruno Canino, il 12 agosto Giovanni Allevi piano solo, il 14 agosto l’intramontabile Ornella Vanoni, il 16 agosto sarà la volta della Pfm mentre il 17 salirà sul palco Roby Facchinetti. Il programma proseguirà il 19 agosto con la speciale serata The legend of Morricone, il 20 con il re della melodia italiana Massimo Ranieri; il 21 ecco l’attesissimo concerto di Nek e, a chiudere, il 26 agosto Raphael Gualazzi. Ovviamente i protocolli covid imporranno una riduzione dei posti, che dai 2500 del 2019 passeranno a 1000 posti singoli (non ci saranno pertanto soluzioni ’di coppia’). Da lunedì al via alla prevendita che già promette forte interesse (informazioni su www.legsrl.net e www.admanagementsrl.it La biglietteria di Villa Bertelli aprirà tutti i giorni dalle 17 alle 22, 0584787251. "Ci saranno tre fasce di prezzo con cifre decisamente calmierate rispetto al passato – sottolinea Tucci – anche perchè gli artisti hanno compreso la necessità di ridurre i loro cachet. Questo significherà anche minori strutture di montaggio scenico che comunque esalteranno maggiormente la valenza artistica. La cosa che mi ha favorevolmente sopreso è che proprio stamani ha chiamato una famiglia dalla Sicilia per sapere quando si sarebbe esibito Nek perchè verranno appositamente e ci tenevano ad assicurarsi i posti in prima fila. L’auspicio è quindi che questa rassegna, oltre a valorizzare il territorio per un divertimento in sicurezza, possa rappresentare una calamita turistica. Tra l’altro Villa Bertelli è l’unica realtà che quest’estate avrà mille posti a sedere ed un’alta fascia di utenza".

"Il bisogno di dare una nota di ottimismo – commenta Sandro Giacomelli della Leg – e di non arrenderci all’idea di dover vivere un’estate priva di socialità e di sorrisi è ciò che ci ha convinto a mettere tutto il nostro impegno nella realizzazione degli eventi programmati all’interno del Festival. Investiremo perciò tutte le nostre forze e l’esperienza accumulata in questi anni nel dare al pubblico il miglior servizio possibile, ponendo la massima attenzione verso la sicurezza e la salute degli spettatori, così come è buona norma e nostro primario interesse".

Intanto Villa Bertelli scalda i motori per l’organizzazione delle kermesse musicali invernali: il 7 dicembre è previsto un esclusivo gran galà della lirica in memoria di Vando D’Angiolo, imprenditore e mecenate, e del basso di fama internazionale Luigi Roni con la partecipazione del soprano Alida Berti e la sua associazione Kreion.

Francesca Navari