REDAZIONE LUCCA

Una mostra ricorda l’amicizia tra Bruno Cordati e Andrea Cabrelli

Una mostra ricorda l’amicizia tra Bruno Cordati e Andrea Cabrelli

“Il tempo della guerra e il tempo della vita. Bruno Cordati, il Ritratto di Cesira e l’amicizia con Andrea Cabrelli”. Si terrà dal 27 maggio al 25 giugno 2023 alla Fondazione Ricci ETS di Barga (via Roma, 20) la mostra dedicata alla vicenda umana di due barghigiani, Bruno Cordati e Andrea Cabrelli, l’uno artista riconosciuto ed amato, un “ragazzo del ‘90” appartenente alla generazione di autori come Magri e Vittorini “nati all’ombra di Pascoli”, l’altro pontremolese ma barghigiano di adozione.

La mostra è organizzata dalla Fondazione Ricci ETS, dagli eredi Cordati e dall’Istituto storico lucchese sezione di Barga, con il patrocinio del Comune di Barga e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed espone anche le incisioni di Swietlan Kraczyna “Omaggio a Bruno Cordati”.

Sono 30 le opere di Cordati esposte, insieme a una selezione di oggetti personali, 5 quelle di Krazcyna: si tratta di materiali provenienti dalle collezioni della famiglia Cordati e da collezioni private. La curatela della mostra è a 6 mani in collaborazione con gli eredi Cordati: Cristian Ricci ha curato la parte relativa al Cordati decoratore; Anna Maria Zampolini gli aspetti del rapporto tra Cordati e Cabrelli; Marzia Ratti, oggi assessore alla cultura del Comune di Ameglia, già direttrice del settore musei e biblioteche del Comune di La Spezia, ha curato la scelta delle opere e contribuito alla raccolta e alla sistematizzazione dei materiali che saranno digitalizzati e fruibili al pubblico grazie al sito web dedicato all’artista, promosso e tenacemente voluto dalla figlia Luigia Cordati Rosaia e da suo figlio Bruno: www.brunocordati.it.

“Bruno Cordati è uno dei grandi protagonisti dell’arte barghigiana del Novecento insieme a Alberto Magri, Adolfo Balduini e Umberto Vittorini“, sottolinea Marzia Ratti nel testo introduttivo alla mostra. Info: Fondazione Ricci ETS, 0583 724357.