Il territorio di Capannori ha molte ville storiche, che abbiamo riscoperto durante le passeggiate all’aperto in questi ultimi due anni di pandemia, grazie anche al tour delle ville fruibile tutto l’anno e alla marcia delle ville organizzata ogni anno in primavera dall’associazione “Marciatori marliesi’’. Nella frazione di Segromigno in monte, oltre alla villa Mansi, una delle più conosciute e meglio conservate, esistono altre residenze storiche tra cui: villa Bernardini Buonvisi, villa Fortuna, villa Mazzarosa, villa Papera, villa Ubaldini e villa Orlando. Quest’ultima in particolare, negli ultimi anni ha subito importanti opere di ristrutturazione, grazie al nuovo proprietario Landini Luigi Ferdinando. Villa Orsucci – Orlando - Landini Della villa Orlando, oggi Orsucci- Landini, si hanno notizie a partire dal 1646 come proprietà dell’arcidiacono Giovanni Tegrimi. Verso la fine del 1600 passò al nobile mercante di seta lucchese, Coriolano Orsucci, che durante uno dei suoi viaggi d’affari a Messina, conobbe l’architetto Filippo Juvarra e rimase così affascinato dai suoi lavori che decise di invitarlo nel Palazzo di Segromigno al fine di commissionargli i lavori di ristrutturazione e abbellimento della proprietà, per trasformarla in residenza signorile. Le attuali fattezze del Palazzo si devono in parte ai progetti di Juvarra, alcuni dei quali rimasti purtroppo incompiuti in seguito alla morte di Coriolano Orsucci, insieme ad altri commissionati in periodi successivi dal figlio e dal nipote di Coriolano. Nel 1836 la Villa passò a Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone.
CronacaUn territorio davvero ricco di ville storiche