REDAZIONE LUCCA

Un hospice per far sentire a casa i pazienti

Inaugurata la nuova struttura alla Cittadella della Salute nel ‘padiglione C‘ del Campo di Marte. Intitolata alla dottoressa Gemma Barsanti

Sei stanze per ospitare, accogliere e far sentire a casa quei pazienti che hanno bisogno delle cure palliative di fine vita e per dare sostegno ai familiari della persona malata. È stato inaugurato ieri il nuovo Hospice alla Cittadella della Salute nel ‘padiglione C‘ del Campo di Marte, la struttura è stata trasferita dalla sua vecchia sede del San Cataldo ed è ancora in fase di conclusione in quanto prevede l’aggiunta di altre due stanze per arrivare ad un totale di otto camere disposte all’assistenza ai pazienti tramite le cure palliative. Un complesso accogliente e colorato che punta ad offrire tutto l’aiuto possibile a chi vive un momento così particolare della propria vita.

"Questo trasferimento è stato un percorso lungo, ostacolato soprattutto dalla pandemia, e prevediamo di terminare definitivamente la struttura dopo il periodo pasquale. Vogliamo trasmettere ai nostri pazienti un senso di rassicurazione e vicinanza offrendo loro la miglior assistenza nel loro percorso", dice Luigi Rossi, direttore di zona distretto della Piana di Lucca.

"Vogliamo che questo Hospice diventi un punto di riferimento per quanto riguarda le cure palliative nel nostro territorio. Qui mettiamo in atto una lotta contro il dolore inutile sostenendo le persone in questo momento particolare, trattiamo delle malattie inguaribili ma che non escludono comunque la dignità della persona durante tutto il suo percorso", aggiunge il dottor Andrea Bertolucci. A lavorare nell’Hospice sarà un gruppo di infermieri volontari, un team di operatori con contratto a tempo indeterminato che non avranno il semplice ruolo di operatori sanitari ma che saranno un punto di riferimento ed una certezza per i pazienti ospitati nella struttura.

L’Hospice è stato intitolato alla dottoressa Gemma Barsanti, alla cui memoria è stata dedicata una targa nella sala d’attesa della struttura, figura fondamentale nella realizzazione di questo servizio in quanto ha lottato molto nel corso della sua brillante carriera per portare l’Hospice a Lucca quando ancora era una realtà poco conosciuta, così come le cure palliative. All’inaugurazione della struttura anche l’assessora Valeria Giglioli.

"Questo è un momento importante per la comunità, la struttura offre un supporto fondamentale nella vita di quelle persone che stanno vivendo un momento difficile e particolare, offrendo assistenza e aiuto anche a chi sta loro vicino" conclude Giglioli.

Giulia Alberigi