REDAZIONE LUCCA

Tuscanian Hotel e Antica Osteria: doppia apertura

Il primo a giugno prenderà il posto dell’ex albergo Noblesse. Il secondo, nuovo ristorante di Massimo Minutelli, inaugurerà il 27

Ci siamo. E la notizia è doppia. Nella prima settimana di giugno aprirà “The Tuscanian“ Hotel, ex Noblesse (era l’unico cinquestelle del centro storico) in via Sant’Anastasio, a un passo da piazza Bernardini. E il 27 maggio inaugura il nuovo ristorante di “Varrone Più“ e quindi di Massimo Minutelli, l’Antica Osteria, nel grembo dell’Hotel, che si affaccia su via Santa Croce con 80 posti all’aperto più 60 all’interno. Una grandissima rivoluzione a doppia firma, quella di Minutelli, che curerà anche le colazioni degli ospiti di The Tuscanian, e di Francesco Molfino, Ad di Channel Manager che ha rilevato la splendida e storica struttura ricettiva dal fallimento del Noblesse.

“Ormai siamo al conto alla rovescia, la settimana di giugno apriremo, con grande entusiasmo aggiungo - annuncia Molfino - . La ristrutturazione ha riguardato la totalità degli spazi, quindi 1.500 metri quadrati e le 13 camere, ampliate creando servizi e comfort. Abbiamo portato a buon fine un profondo lavoro di insonorizzazione, rivoluzionando il concept. Non esistono più né plastica né stucco, soltanto materiale nobile: il legno è legno, il vetro è Murano, le spalliere dei letti sono di cachemire, la cover delle sedie di cotone-lino, le poltrone di pelle Frau. Non abbiamo lesinato su nulla, ma il responso è nelle mani della clientela“. Il tour che il dottor Molfino ci consente è sorprendente: le camere sono tutte diverse, nell’ampiezza, nei colori e anche nello stile, che però conserva un fil rouge. La più grande è di 45 metri quadrati, una delle più spettacolari è la “seven windows“, sette finestre che lasciano correre libero l’occhio su tutta la bellezza di Lucca a 360 gradi.

“Cerchiamo di appagare tutti e cinque i sensi, anche con le profumazioni di Acqua dell’Elba, in ogni camera, con la musica in filodiffusione, gestibile con la card, così come le luci“. Tornerà a conquistare le cinque stelle? “Al momento ci posizioniamo come quattro stelle superior, contiamo di tornare al cinque stelle nel 2022“. L’Hotel ha un volto tutto nuovo. “In effetti - conferma il manager - lo stile è cambiato completamente, abbiamo dato spazio e respiro pur restando caldo e accogliente. Non ci sono più ori, arazzi, foglie, uccellini“. La buona notizia è che la struttura cerca personale, soprattutto alla reception.

“In parte lo staff è quello della gestione precedente, in parte lo abbiamo implementato, ma mancano ancora alcune figure. Gli interessati possono inviare il curriculum a [email protected]. Attendiamo con grande piacere anche gli stagisti inviati dalla Fondazione Campus. I giovani sono una fondamentale risorsa“.

Laura Sartini