REDAZIONE LUCCA

The Lands of Giacomo Puccini si fa in tre

Nuovo logo e un’unica parola d’ordine, Yes Lucca, per entrare virtualmente nel cuore dei territori del Maestro e far breccia sul turismo

Una parola d’ordine e il mondo di Puccini si dischiude: Yes Lucca. Il sito The Lands of Giacomo Puccini si rifa il look, e dà vita alle tre anime legate al maestro: dalla Garfagnana, a Lucca, alla Versilia. Tre accessi digitali facili, “leggeri“, legati ai temi preferiti, anche e soprattutto nell’ottica di un turismo nord europeo o proveniente da oltre oceano. Dal benessere, al trekking, ai monumenti e altro. In sottofondo le suggestioni della musica del maestro con qualche lieve tocco di modernità. The Lands of Giacomo Puccini è un progetto che la Camera di Commercio in collaborazione con Lucca Promos e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha lanciato nel 2015, e che non si è mai seduto sugli allori. Ha cambiato, si è evoluto, è cresciuto anche e soprattutto nei contatti. E oggi ha anche un nuovo logo che ha come fulcro la sagoma di più violini e che è stato presentato ieri mattina nella sede in corte Campana dal commissario straordinario della Camera di commercio Giorgio Bartoli, dall’amministratore unico di Lucca Promos, Rodolfo Pasquini, dal vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Raffaele Domenici e dal team di Submarine, hub della comunicazione promosso da Lindbergh, che ha realizzato l’immagine, Luca Benicchi.

E con la parola passepartout Yes Lucca apre le porte della città al turismo di qualità connettendosi direttamente anche con il mondo social. La programmazione del 2022 è partita implementando la campagna digitale sia attraverso il portale web puccinilands.it, sia tramite i canali social. Ma c’è di più: blogger e influencer saranno attivati per raccontare le innumerevoli esperienze possibili sul nostro territorio. La nuova campagna cartacea, invece, partirà dall’autunno per lanciare la stagione turistica 2023. A luglio, poi, una nuova e più grande postazione vedrà il brand campeggiare nell’area arrivi dell’aeroporto di Pisa.

I video a tema sono il perfetto sunto di una città che sa raccontarsi al meglio, mostrando le schede di musei, ville palazzi ma anche itinerari e attività. “E’ un brand distintivo del nostro territorio dai monti al mare – ha spiegato Bartoli – che racconta le bellezze e gli eventi. Un brand che è diventato anche strumento di interlocuzione e sostegno dei principali festival del territorio e che ha potuto godere dei contenuti offerti dai consorzi delle guide turistiche“.

Laura Sartini