
di Daniele Masseglia
Dopo le riduzioni della Tari applicate dall’amministrazione comunale sono in arrivo ulteriori sconti per 1,2 milioni di euro a beneficio di famiglie e imprese. Una manovra da grandi numeri quella che la giunta si appresta a discutere nelle prossime sedute, come annuncia il sindaco Alberto Giovannetti. Le nuove agevolazioni sono state stanziate dal governo nell’ambito dell’emergenza sanitaria (decreto sostegni-bis) e come detto andranno a sommarsi alla recente riduzione della tassa sui rifiuti applicata dal Comune. Il taglio più sostanzioso è destinato alle imprese con un ulteriore sconto di circa 620mila euro del costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con riduzioni che potranno arrivare, per le categorie più penalizzate da restrizioni e chiusure, fino al 75%.
Per le famiglie invece la riduzione totale tra sconto comunale e agevolazione prevista dal decreto sostegni-bis sarà di circa il 9% (pari a 46 euro). "La riduzione maggiore – anticipa il primo cittadino – sarà applicata alle imprese che più di altre sono state danneggiate dalla chiusure obbligatorie, dalle restrizioni e dal clima di profonda incertezza legato all’emergenza Covid. Ci sono attività che erano aperte ma che non hanno visto nemmeno un cliente per parecchie settimane. Le riduzioni più importanti sono state quindi concentrate verso quei settori che hanno sofferto di più come il commercio: mi riferisco in particolare ai negozi di abbigliamento, calzatura ma anche tappeti, tessuti, parrucchieri, estetisti e artigiani in generale, più alberghi e ristoranti, fioristi e discoteche".
Il sindaco sottolinea inoltre un altro dato che riguarda sempre le tasche di cittadini e imprese a proposito della tassa sui rifiuti. "Ci preme ancora una volta evidenziare – dice – che per il terzo anno consecutivo la Tari nel comune di Pietrasanta non subirà alcun rincaro. Questo significa meno tasse e più investimenti per famiglie e imprese". Quanto agli importi da versare, a fine giugno in consiglio comunale era stato approvato il nuovo regolamento della Tari insieme alle modalità di pagamento per la tassa 2021, con la conferma della possibilità di rateizzare la tassa sui rifiuti in quattro mesi: la prima rata ad agosto, le tre successive a settembre, ottobre e novembre, oppure in alternativa il pagamento di in un’unica rata ad ottobre.