REDAZIONE LUCCA

Tambellini vara la nuova giunta del Comune di Lucca

Confermati Giovanni Lemucchi, Serena Mammini, Celestino Marchini, Francesco Raspini e Ilaria Vietina, quattro innesti: Gabriele Bove, Lucia Del Chiaro, Valentina Mercanti e Stefano Ragghianti

La nuova giunta di Tambellini

Lucca, 7 luglio 2017 - Continuità, innovazione e massima attenzione a tutto il territorio comunale: questi i principi di fondo che hanno guidato il sindaco Alessandro Tambellini nella scelta degli assessori e nell’attribuzione delle deleghe per la formazione della squadra che nei prossimi cinque anni lo affiancherà nel governo della città.

La composizione della giunta. Sono nove gli assessori della nuova giunta comunale e fra essi cinque hanno già ricoperto questo ruolo nel primo mandato amministrativo del sindaco Tambellini: si tratta di Giovanni Lemucchi, Serena Mammini, Celestino Marchini, Francesco Raspini e Ilaria Vietina. Quattro sono invece i nuovi assessori: Gabriele Bove, Lucia Del Chiaro e Valentina Mercanti, che risultano fra gli eletti in consiglio comunale, più Stefano Ragghianti, che il sindaco ha voluto chiamare direttamente e che rappresenta l’unico innesto esterno della giunta.

Le deleghe. Anche nell’attribuzione delle deleghe il sindaco ha lavorato per assicurare continuità all’attività di governo, soprattutto in ambiti particolarmente complessi e delicati come l’urbanistica, le aziende partecipate, la sicurezza, l’ambiente, il traffico e la scuola, che dunque vengono attribuiti nuovamente agli assessori che ne erano già titolari nella precedente giunta. Le altre deleghe sono state distribuite seguendo il criterio delle singole competenze e, accanto ad esse, compaiono tre nuove deleghe con le quali il sindaco ha inteso dare risposte ancora più incisive alle questioni che riguardano le aree esterne al centro storico e alle tematiche legate alla Memoria.

Ecco dunque come si presenta la nuova giunta comunale: Giovanni Lemucchi- vicesindaco con deleghe al bilancio, controllo di gestione, tributi, società partecipate; Gabriele Bove- deleghe ai Patti di confine, mobilità, Tpl, arredo e decoro urbano, patrimonio, processi di partecipazione, servizi al cittadino, innovazione; Lucia Del Chiaro- deleghe alle politiche sociali, interventi su vecchie e nuove povertà, politiche della casa, politiche giovanili, cooperazione internazionale; Serena Mammini- deleghe all’urbanistica, all’edilizia privata e progetti ex Piuss; Celestino Marchini- deleghe ai lavori pubblici, piano di regolazione del traffico, sicurezza stradale e manutenzione del verde pubblico; Valentina Mercanti- deleghe alle attività produttive, allo sviluppo economico e alle politiche europee; Stefano Ragghianti- deleghe alla cultura, al turismo e al marketing dei territori (Mura-mare), sport, edilizia sportiva e gemellaggi; Francesco Raspini- deleghe all’ambiente, protezione civile, sicurezza, organizzazione della struttura del Comune; Ilaria Vietina- deleghe alle politiche formative, alle politiche di genere e alla continuità della memoria storica.

Il sindaco intende inoltre avvalersi del contributo di tre consiglieri comunali su tematiche specifiche: Roberto Guidotti si occuperà di lavoro, Cristina Petretti si occuperà di sanità e Francesco Battistini di affari animali. Sarà il sindaco in prima persona a dedicare particolare attenzione alle questioni che riguardano la riqualificazione di Campo di Marte e gli Assi viari. Come amministratore unico del Teatro del Giglio il sindaco nominerà a breve l’avvocato Giovanni Del Carlo.