REDAZIONE LUCCA

Sulla vetta più a nord del mondo . Nuova impresa per Bergamini

L’alpinista lucchese partirà per raggiungere il Khan Tengri il 19 luglio. La cima supera i 7000 metri .

Sulla vetta più a nord del mondo . Nuova impresa per Bergamini

LUCCA

Paura e fatica... mai avute. Al via una nuova avventura per l’alpinista lucchese Riccardo Bergamini che, tra pochi giorni, indosserà di nuovo i suoi scarponi per salire i pendii del Khan Tengri, la montagna più settentrionale del pianeta che supera i 7mila metri di altitudine.

Dopo aver conquistato le vette più alte e pericolose del mondo, nella carriera di Bergamini ecco quindi aggiungersi un’altra bella sfida da brivido: il Khan Tengri, conosciuto nell’alpinismo come “Il signore del cielo”, è infatti una montagna molto “tecnica”, impervia, dove il meteo può cambiare in pochi minuti e le temperature possono scendere addirittura sotto i -20°.

"Una di quelle sfide che piacciono a me - ha detto Bergamini, annunciando la spedizione a Palazzo Orsetti - Non ho mai cercato avventure banali. Mi sento in forma, mi sono allenato molto per poter partire per questa spedizione: se tutto va per il meglio, penso di raggiungere la vetta i primi di agosto. Poi, meritatissime ferie".

La vetta del Khan Tengri è divisa tra tre paesi dell’Oriente: il Kirghizstan, il Kazakistan e la Cina. Secondo il programma della spedizione, Bergamini partirà dall’Italia il 19 luglio da solo, per poi legarsi in cordata con un alpinista russo. L’obiettivo è quello di scalare la vetta dalla cresta ovest, una salita considerata molto impegnativa e che prevede una preparazione tecnica molto specifica. Le difficoltà maggiori, a detta dell’alpinista, saranno lungo i pendii di oltre 50°. Ma ovviamente è già pronto a tutto.

In programma anche la produzione di un docu-film con i suoi reportage “ad alta quota“: "La colonna sonora - ha aggiunto - sarà composta dal conservatorio Boccherini di Lucca. Sono molto legato alla mia città, come lo dimostrano anche gli sponsor locali che mi supportano da tempo. Per me è importante annunciare questa nuova spedizione proprio qui in Comune, che mi ha sempre sostenuto molto".

Presente anche il consigliere Andrea Barsanti: "Come amministrazione siamo felici di sostenere questa nuova avventura di Riccardo, una delle eccellenze sportive della nostra città. In bocca al lupo da tutti noi!".

Giulia Prete