REDAZIONE LUCCA

“Sophia“, è l’ora del gran finale Due giorni di incontri con i filosofi

Oggi e domani il festival darà spazio alla cultura. I pensatori al teatro comunale. parleranno delle “differenze“

I nove giorni dedicati anche quest’anno al sapere stanno per concludersi con il gran finale del festival della filosofia “Sophia“, di scena ancora oggi e domani al teatro comunale su iniziativa dell’associazione “Rossocarminio“ e giunta alla sesta edizione. Protagonisti saranno alcuni dei più importanti nomi della filosofia e della cultura, chiamati a raccontarsi e a discutere del tema delle “differenze“ durante gli incontri in scaletta e presentati da Eva Nuti oltre che ad ingresso libero. Si parte stamani alle 10 con i saluti di benvenuto alla presenza di Eva Nuti e di Massimiliano Pippi, che accompagnerà il pubblico tra i vari momenti della manifestazione con letture dedicate al tema. Alle 10,15 il direttore di “Sophia“ Alessandro Montefameglio introdurrà il tema delle “differenze“, poi via agli incontri: alle 10,30 Roberta De Monticelli e Guido De Monticelli (nella foto) sulla mente umana, alle 12 Andrea Mecacci sull’estetica, alle 15 Elisabetta Cattanei sulla filosofia antica dedicata alle donne e alle 16 Giacomo Marramao sulla filosofia teoretica.

Domani si terrà invece la seconda e ultima giornata di incontri. Alle 10 ci saranno il benvenuto e l’introduzione a cura di Nuti e Pippi, poi il primo incontro alle 10,30 con Alfonso Maurizio Iacono sulla storia della filosofia. Seguiranno alle 11,30 Nicla Vassallo sulla filosofia teoretica incentrata sulle donne, alle 15 Paolo D’Angelo sull’estetica e alle 16 Ghesce Tenzin Tenphel sul buddhismo. Per l’ingresso, infine, sarà necessario il green pass ed è consigliata la prenotazione: info www.festivalsophia.it