REDAZIONE LUCCA

Servizi WebGis: il sistema tecnologico che ha monitorato il Covid

Presentato a Firenze l’iter innovativo che ha permesso la gestione della pandemia

Alla Fortezza da Basso a Firenze, alla Earth Technology Expo, vetrina internazionale per condividere le nuove frontiere della tecnologia e dell’innovazione, l’Unione Comuni Garfagnana ha presentato i servizi WebGis (in foto) che hanno permesso il monitoraggio attivo della diffusione del Covid-19 in Garfagnana.

Durante i mesi della pandemia l’Unione Comuni Garfagnana è riuscita e continua tuttora agestire la problematica. Il sistema ha supportato l’Asl e il personale del 118 per il monitoraggio e l’assistenza agli isolamenti volontari, ai casi posti in quarantena e ai residenti in quarantena con tampone positivo. Il sistema si è rivelato utile anche per informare i sindaci, per fornire dati alla polizia municipale e alle Forze dell’Ordine per svolgere i controlli stradali e per trasmettere dati al servizio Gea per lo smaltimento dei rifiuti infetti.

Successivamente, il servizio è stato esteso anche ai Comuni della Media Valle del Serchio, ottenendo così una gestione dell’emergenza sanitaria a livello di Ambito Territoriale. Durante la presentazione è stato evidenziato come la Garfagnana intenda impiegare questa risorsa per creare un sistema in grado di gestire le complessità del territorio. Inoltre "parlare una lingua comune" e il progresso tecnologico consentono un più facile scambio di informazioni e risorse progettuali tra gli uffici dei vari Comuni e dell’Unione.

Dino Magistrelli