REDAZIONE LUCCA

Sei milioni in favore dei migliori collaboratori

Successo di Euroansa, la società di mediazione creditizia con sede a Lucca e oltre 200 agenzie distribuite su tutto il territorio italiano

Successo di Euroansa, la società di mediazione creditizia con sede a Lucca che conta più di 750 collaboratori e oltre 200 agenzie distribuite su tutto il territorio italiano, per aver portato a termine il piano di Stock Grant deliberato nel 2015 e di aver distribuito nelle scorse settimane 300 mila azioni “B” della società, pari al 30% del capitale sociale per un valore finale di 6 milioni di euro, a un gruppo di 138 collaboratori che avevano raggiunto i target prefissati. L’obiettivo di successo, è spiegato in una nota della società: "Pressoché tutte le azioni assegnate – si legge – sono state riacquistate personalmente dai quattro soci fondatori, Ansano Cecchini, Olivia Bernacchi, Luca Fini e Mario Monzo; si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere, quasi pionieristica se si considera il periodo economico in cui fu deliberata, e se questo si unisce all’intento di una società di mediazione creditizia".

L’operazione Stock Grant è durata sei anni e prevedeva l’assegnazione di azioni “B” per tutti quei collaboratori che avessero raggiunto due semplici obiettivi: realizzare 80mila euro di fatturato all’anno per Euroansa, per almeno la metà del periodo di operatività del collaboratore nella società, e presentare nuovi collaboratori in grado di raggiungere l’obiettivo di cui sopra per almeno un anno. "Il piano sarebbe diventato operativo nel momento in cui la società avesse raggiunto i 20 milioni di euro di fatturato – spiegano dalla società Euroansa – un obiettivo ambizioso nel quale i fondatori hanno sempre creduto e che i collaboratori hanno perseguito con fiducia, tanto che il fatturato target si è raggiunto già nel 2018, con largo anticipo; quest’anno, a conclusione del periodo fissato, Euroansa chiuderà il 2021 con un giro d’affari di 40 milioni di euro e oltre 750 collaboratori".

Dichiara il presidente e Ceo Ansano Cecchini: "Quando abbiamo ideato il piano, eravamo confidenti che saremmo cresciuti bene e velocemente. L’impegno costante e il tempo ci hanno dato ragione e siamo felici di condividere i traguardi raggiunti con i nostri collaboratori. Lo sviluppo della nostra Società passa attraverso la fidelizzazione della rete sul territorio, presupposto imprescindibile per alimentare la sua crescita organica. Aver erogato questo riconoscimento, attraverso la creazione dello Stock Grant, è la testimonianza della nostra lealtà e attaccamento nei confronti di chi ha collaborato con Euroansa e che ha saputo stare al nostro fianco quando ancora non eravamo un primario player". L’operazione, unica nel suo genere, ha suscitato enorme clamore tra i collaboratori e la sfida è stata accesa, come traspare nei tanti messaggi di ringraziamento che sono giunti al management della società. Conclude la nota: "La solidità, il posizionamento del mercato attuale di Euroansa – sottolinea Cecchini – unitamente ai nuovi obiettivi di crescita per il prossimo triennio, ci portano a rivalutare la possibilità di implementare un nuovo meccanismo di incentivazione a favore di dipendenti e collaboratori".