REDAZIONE LUCCA

Polizia Stradale, la nuova sede è più vicina

Secondo passaggio dell’iter, con il via libera, in consiglio comunale. La sindaca Caterina Campani: "A breve si avvieranno i lavori"

Via libera all’arrivo della Polizia Stradale nel comune di Barga, precisamente a Fornaci di Barga. L’iter dell’operazione ha visto un altro passaggio in consiglio comunale; dopo l’approvazione da parte della giunta dell’atto di indirizzo in consiglio è arrivata l’approvazione del piano guida presentato da KME per la richiesta del cambio di destinazione d’uso a livello urbanistico di uno dei propri edifici dismessi che si trova proprio di fronte alla stazione ferroviaria di Fornaci di Barga.

Cambio di destinazione d’uso necessario per potervi realizzare appunto uno degli edifici che ospiteranno la nuova caserma della Polizia Stradale che si sposterà quindi da Bagni di Lucca. Saranno due gli edifici che interesseranno l’operazione, uno per la sede della caserma e l’altro per ospitare i mezzi della polstrada ed uno dei due aveva appunto bisogno del cambio di destinazione per poter avviare l’iter.

Da parte del consiglio comunale è stata sottolineata l’importanza di avere sul territorio del comune di Barga la presenza di un altro importante presidio delle forze dell’ordine, oltretutto legato alla sicurezza stradale, un edificio particolarmente importante per tutto il territorio. Una presenza che renderà peraltro più baricentrica, in Valle del Serchio, la posizione della Polizia Stradale. E’ stata anche sottolineata l’importanza del recupero di alcune aree industriali dismesse e quindi la valorizzazione anche del tessuto urbano di Fornaci di Barga. Il consiglio comunale alla fine ha approvato all’unanimità il via libera e così adesso tutto l’iter procedurale potrà andare avanti con i tempi per l’avvio dei lavori che la sindaca del Comune Caterina Campani ha definito abbastanza brevi.

Un altro passaggio simile è avvenuto per quanto riguarda gli edifici di KME e deve inoltre arrivare in consiglio comunale. La giunta municipale ha infatti già approvato l’atto di indirizzo per dare il via libera al passaggio in consiglio della variazione di destinazione d’uso di un altro edificio di KME, questa volta nei pressi del vecchio ingresso della fabbrica lungo via della Repubblica; l’edificio, in questo caso, dovrà ospitare uno spaccio dei prodotti dell’Oasi di Dynamo Camp. Un’altra bella notizia e prospettiva che questa volta è stata progettata per dare la possibilità al tessuto commerciale di Fornaci di svilupparsi e di ampliarsi sempre di più.

Anche in questo caso per sbloccare l’operazione ci sarà bisogno appunto del passaggio in consiglio per la variazione d’uso urbanistico dell’immobile individuato.

Luca Galeotti