
Era il 1995 quando in piazza Napoleone aprì i battenti Sky Stone & Songs, a quell’epoca uno dei tanti negozi di dischi della città, ma che, alla lunga, resterà l’ultimo della specie, non solo sopravvivendo alla digitalizzazione della musica, ma anzi rilanciandosi grazie alla nuova giovinezza del vinile e a una lunga serie di iniziative didattiche, concerti live e “instore“ che lo hanno reso celebre in tutta la Toscana e non solo.
Da qualche giorno i più attenti lucchesi avranno notato che il negozio è chiuso con dei cartelli che ne annunciano il trasferimento a nuova sede. Ma basta fare circa cento metri e, al numero 7 di via Vittorio Veneto, scoprire la nuova collocazione della “creatura“ di René Bassani, ovviamente in questi giorni impegnatissimo nel trasloco e nell’arredamento e allestimento della nuova sede e al quale abbiamo chiesto le ragioni del trasloco, probabilmente dovuto, tra le altre cause ed è facile pensarlo, anche agli alti affitti richiesti, insostenibili per piccole realtà come questa.
Difficile cambiare dopo tanti anni: come ci si sente?
"Ci dispiace certamente lasciare piazza Napoleone perché ci abbiamo passato più di venticinque anni di vita e perché grazie proprio alla sua location abbiamo avuto, soprattutto durante le varie edizioni del Summer Festival, che abbiamo visto nascere, numerose gratificazioni da parte del pubblico e la possibilità di conoscere alcuni grandi artisti: uno tra tutti, Glen Hansard, che è diventato un caro amico".
Quanto è cambiata la piazza?
"Quando siamo arrivati noi circolavano ancora le auto e la piazza era occupata da un grande parcheggio: sembrano passati secoli da allora. Ma non è più la piazza di una volta anche perché c’erano negozi di vario genere e la gente ci faceva anche passeggio: insomma era parte del percorso dello shopping. Ora ci sono solo bar, pizzerie e ristoranti, non c’è più varietà di proposte commerciali, rimane un solo esercizio che non sia di somministrazione di cibo e bevande".
E il nuovo negozio?
"Abbiamo trovato un fondo più bello e funzionale, a solo pochi metri da piazza Napoleone, sempre in pieno centro. Siamo porta a porta con altre attività di vario genere e siamo sicuri che sarà apprezzato dalla nostra clientela. Contiamo di riaprire sabato 8 maggio, imprevisti permettendo".
Che fine farà la colonna del vecchio negozio con le firme dei tanti artisti ospiti passati da lì?
"I nuovi affittuari mi hanno assicurato che la colonna non sarà distrutta, ma conservata e anzi valorizzata come memorabilia. Per questo li ringraziamo, è una parte di noi, della nostra vita e di quella di tutti i nostri amici e clienti".
Paolo Ceragioli