Un altro regalo per i primi 130 anni della Croce Verde di Lucca: con un speciale numero unico torna Solidarietà, lo storico periodico dedicato proprio alle attività del Sodalizio. Per presentarlo pubblicamente, l’Associazione ha organizzato un incontro ad ingresso libero che si terrà oggi alle 16 alla sede centrale di viale Castracani. Interverranno Roberto Pizzi, autore del volume e storico, e Fabio Bertini, già docente di Storia contemporanea presso l’Università di Firenze. A dialogare con loro ci sarà Isabella Borella, delegata al settore Cultura della Croce Verde di Lucca. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Fabio Bertini già docente di Storia contemporanea all’Università di Firenze, è presidente emerito del Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali e Direttore scientifico della rivista “Ferruccio Storia e Webinar”, nonché membro di consigli di redazione e comitati scientifici di altre importanti pubblicazioni di Storia. Ha pubblicato numerosi studi sull’Ottocento Europeo, sul Risorgimento italiano, sul sindacalismo internazionale e sul Fascismo.
Ha curato con Paolo Vanni e Costantino Cipolla La Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914 (2016) e, sempre con Paolo Vanni, La Croce Rossa dalla grande guerra al fascismo (2020). Nel 2016, insieme alla prof. Carla Sodini, ha curato il volume Luigi “Luis” Ghilardi, un combattente per la libertà fra Italia, Europa e Messico.
Roberto Pizzi: lucchese, laureato in Storia Moderna e Contemporanea all’Università di Pisa, ha scritto vari saggi su riviste storiche specializzate. Per conto della Provincia e dell’Istituto Storico lucchese, ha partecipato a un ciclo di conferenze nelle scuole medie superiori, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. È
Socio della Croce Verde di Lucca da oltre venti anni.