REDAZIONE LUCCA

Pedibus con “orsetti“ alle scuole di S.Anna

Un viaggio allegro e “sostenibile“ anche all’istituto comprensivo 3 e alla primaria Giusti. Gli alunni “armati“ di pettorine

Pedibus alle scuole di Sant’Anna. Da questa settimana Il primo gruppo di alunni della Primaria Giusti, armati di pettorina e accompagnati da due genitori, si ritroverà ogni mattina in via Ferraris alle 8 e 15 , per raggiungere la scuola primaria Giusti in via Don Minzoni, seguendo il percorso della linea rossa denominata Panda.

L’Istituto comprensivo Lucca 3 ha infati aderito al progetto M.U.R.A. del Comune di Lucca, che ha come scopo la promozione di una mobilità urbana rispettosa dell’ambiente. Questa proposta ha come obiettivo quello di innescare un cambiamento culturale per favorire l’uso di una mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-scuola e si vuole incentivare il numero di bambini in modo da far partire anche la linea degli “Orsetti” con partenza da via Catalani. Il progetto prevede anche le seguenti attività: Modal split di classe, ovvero registrare quotidianamente le modalità di spostamento. Contest competizione artistica: un mezzo per consultare i bambini, cosa ti fa paura e come vorresti che fosse la strada per arrivare a scuola.

In più attività ludico formativa a tema educazione stradale e opportunità di potersi muovere con mezzi che siano in armonia con l’ambiente. I genitori che vogliono aderire possono rivolgersi alla docente responsabile Annamaria Ghio della primaria Giusti. Anche l’istituto comprensivo Ungaretti di San Concordio ha dato il via al progetto. Il Pedibus, in particolare, è già in “viaggio“ per la Primaria Collodi di San Concordio. Il primo gruppo era partito dall’Esselunga di San Concordio, erano i piccoli “panda“, i bambini della primaria di Collodi. i genitori, dopo aver partecipato alla riunione operativa alla quale erano stati invitati anche tutti i rappresentanti di classe, avevano scelto tra loro gli accompagnatori.

Gli allegri “panda” si sono fatti notare: tutti con i giubbetti segnaletici e tanti sorrisi che sono il miglior viatico per una bella giornata a scuola e non solo. Anche in questo caso la scuola ha aderito all’iniziativa è all’interno del progetto M.U.R.A. (Mobilità Urbana Rispettosa dell’Ambiente) del Comune di Lucca, che prevede una serie di azioni sul territorio coinvolgenti i due istituti comprensivi della nostra città.