Continua nell’anno nuovo la stagione teatrale dell’Alfieri a Castelnuovo Garfagnana. E il 2025 apre alla grande con il cantautore Paolo Jannacci che il 18 gennaio alle 21.15 porterà sul palco, oltre al proprio repertorio del suo ultimo album dal titolo Canterò (vincitore della prestigiosa Targa Tenco 2020 come migliore Opera Prima), che contiene il bellissimo brano “Voglio parlarti adesso“ che Paolo ha portato sul palco della Settantesima edizione del Festival di Sanremo, anche le canzoni del papà Enzo Jannacci più care al pubblico.
Il 26 gennaio sarà la volta di “Quanta strada ha fatto Bartali!“ con Beatrice Visibelli, Testo e regia di Nicola Zavagli. E’ un viaggio con Bartali tra le pagine più famose e quelle più segrete della sua personalità. Dall’infanzia a Ponte a Ema al primo incontro con la bicicletta sui colli fiorentini, il successo, la mitica rivalità con Coppi, le vittorie al Giro e la doppietta al Tour. E le aspre salite della vita, a cui Ginettaccio, toscanaccio polemico, simpatico e combattivo, non si sottrae mai, fino a quando l’intramontabile si ritira ufficialmente dalle corse. Ed entra nella leggenda.
L’8 febbraio è l’altra data da cerchio rosso sul calendario. Massimiliano Civica metterà in scena “Capitolo Due“, commedia che Neil Simon scrisse dopo la morte di sua moglie. Partendo da questa sua dolorosa esperienza personale diventa un maestro nel raccontare storie dove i protagonisti dicono e fanno cose buffe, in ridicolo contrasto con la tristezza che provano. Con Maria Vittoria Argenti, Ilaria Martinelli, Aldo Ottobrino, Francesco Rotelli.
Il 27 febbraio andrà invece in scena “Otello“ con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Lorenzo Carmagnini, Riccardo Naldini, Elisa Proietti. Una riscrittura ispirata al cortometraggio di Pasolini Che cosa sono le nuvole.