REDAZIONE LUCCA

”Ottimi rapporti con le forze dell’ordine a Lucca: intervista al presidente Ghionzoli”

Alessandro Ghionzoli, presidente della Cooperativa "Solidarietà e Sviluppo", si occupa dell'accoglienza dei richiedenti asilo in diverse province italiane e in Eritrea. Bandi per 80 posti da collocare in strutture con singole unità abitative e 60 posti in centri collettivi scadono venerdì e 25 posti dedicati ai minori non accompagnati sono stati già banditi.

Il presidente della Cooperativa “Solidarietà e Sviluppo”, Alessandro Ghionzoli, si occupa da sempre del sociale e del volontariato. Ha avuto esperienza anche come insegnante presso un istituto superiore della provincia di Lucca ed è stato inoltre segretario del Cesvot di Lucca e presidente di una cooperativa di Livorno. Nella cooperativa con sede a Bagni di Lucca “Partecipazione e Sviluppo” si occupa dell’accoglienza dei richiedenti asilo e ha centri di accoglienza nelle province di Lucca, Pistoia, Grosseto e Sassari.

L’associazione che presiede, inoltre, ha una sede anche ad Asmara, in Eritrea.

Afferma Ghionzoli: "Nel nostro lavoro è fondamentale avere ottimi rapporti di relazione con le forze dell’ordine; da questo punto di vista – prosegue il presidente – ritengo che nella realtà in cui operiamo esistano rapporti eccellenti con la fitta rete delle stazioni dei carabinieri, così come di ottimo livello è il confronto tra la nostra cooperativa e la prefettura".

Intanto, ricordiamo che proprio venerdì scadrà il bando pubblicato dall’Ufficio territoriale del governo, rivolto all’accoglienza per 80 posti da collocare in strutture con singole unità abitative; altri 60, poi, sono previsti nei centri collettivi con una capavità massima di 50 posti.

Scaduto lo scorso 25 settembre, invece, il bando per 25 posti dedicati ai minori non accompagnati.

Mau.Guc.