REDAZIONE LUCCA

Paolo Giulietti è il nuovo arcivescovo di Lucca

Finora era stato vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve e vicario generale della stessa diocesi

Paolo Giulietti

Lucca, 19 gennaio 2019 - Paolo Giulietti è il nuovo arcivescovo di Lucca, il 244° della storia. La comunicazione ufficiale è arrivata stamani nel salone del Vescovato dopo la nomina di papa Francesco.

Nato a Perugia, 55 anni compiuti il primo gennaio, fu ordinato vescovo il 10 agosto 2014 e finora è stato vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve e vicario generale della stessa diocesi. L'ingresso nella diocesi lucchese è atteso dopo Pasqua.

IL MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO CASTELLANI (clicca qui)

Il nome del nuovo presule era atteso da quando Italo Castellani aveva rassegnato le dimissioni al compimento del 75° anno di età. L'arcivescovo emerito Castellani resterà - da oggi fino all’ingresso del nuovo arcivescovo - amministratore apostolico dell’Arcidiocesi di Lucca.

Castellani ha dato così il suo saluto ufficiale ai lucchesi: "Mi lega all’Arcivescovo Paolo, oltre a un rapporto fraterno e amichevole maturato negli anni del suo servizio di responsabile della pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana, un particolare vincolo sacramentale: infatti partecipai alla sua ordinazione episcopale nella cattedrale di Perugia, come gli altri vescovi presenti, le mani sul capo, trasmettendogli così la forza e la grazia del Sacramento dell’Ordine nel grado dell’episcopato. Da parte mia –interpretando anche i sentimenti di tutte le componenti della nostra Chiesa locale fedeli laici, presbiteri, diaconi e consacrati, nonché dei rappresentanti delle Istituzioni del nostro territorio lucchese – rivolgo a “don Paolo” un fraterno e accogliente saluto di benvenuto tra noi, come neoeletto arcivescovo e l’augurio di un fecondo ministero pastorale a Lucca. Con l’annuncio del nuovo pastore desidero esprimere alla nostra chiesa diocesana –in essa ad ogni persona, comunità, rappresentanti delle Istituzioni– un grazie senza misura e un profondo abbraccio: nei quindici anni trascorsi tra Voi lucchesi –dalla Versilia, alla Città e Piana di Lucca, sino alla Garfagnana– mi sono sentito accolto e amato".

IL MESSAGGIO DEL NUOVO ARCIVESCOVO (clicca qui)

"Oggi vi è stato annunciato che Papa Francesco mi ha nominato vostro nuovo vescovo - scrive monsignor Giulietti - tra qualche tempo ci troveremo a camminare insieme, io e voi, dietro al Signore e nella compagnia degli uomini. Sono arrivato a Lucca in pellegrinaggio per ben due volte: nel 2002, per partecipare con i confratelli compostellani alle festività del Volto Santo, e nel 2006, percorrendo con i giovani la via Francigena verso Roma. Ora verrò per restare, ma sempre come “ospite e pellegrino”: servitore – non padrone! - di una Chiesa antica e sempre vivace e di un territorio ricco di storia e di umanità".