È tempo di nomine. Gerardo Boragine è stato eletto presidente del Tribunale di Lucca, raccogliendo più preferenze rispetto all’altro concorrente, ovvero Luciano Costantini, attuale presidente di sezione a Siena.
Il dottor Boragine è dal 2015 presidente della sezione penale dell’ufficio giudiziario cittadino e da alcuni mesi era presidente reggente del Tribunale. Dopo il trasferimento di Valentino Pezzuti ad Arezzo, il ruolo era infatti rimasto vacante in attesa che il Csm assegnasse definitivamente l’incarico. Decisione arrivata.
La scelta per il plenum del Csm era tra Gerardo Boragine e Luciano Costantini e la vittoria del primo è stata piuttosto netta con 12 voti favorevoli, contro le 7 preferenze espresse per l’altro candidato. Nella sua carriera ha uno dei processi più complessi che hanno coinvolto il nostro territorio, quello sulla strage di Viareggio.
La sua promozione arriva pochi giorni dopo che la Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza con cui lo scorso gennaio ha condannato i responsabili di quella tragedia che il 29 giugno del 2009 costò la vita a 32 persone. Il neo eletto alla guida del Tribunale di Lucca, è stato appunto il presidente del collegio che in primo grado si occupò del maxi processo sulla strage. La nomina arrivata ieri dal Csm riempie di soddisfazione, ma sulla stessa il giudice ha preferito non rilasciare commenti.
T.S.