
Netta la soddisfazione del presidente della Provincia Luca Menesini (in foto): "Il 2023 è un anno in cui si apriranno numerosi cantieri e questo consentirà di concretizzare il grande lavoro amministrativo e di progettazione effettuato in questi anni dagli uffici provinciali; l’impegno economico è massiccio e ci proietta in una dimensione pratica, ampia e funzionale che ci consentirà di investire consistenti fondi europei del Pnrr, ma anche regionali e provinciali. Non dimentichiamo che il triennio di riferimento è caratterizzato dall’attuazione del PNRR varato per riparare ai danni della pandemia, per superare le debolezze strutturali e contribuire alla transizione ecologica. Per l’edilizia scolastica - prosegue - abbiamo a disposizione oltre 44 milioni di euro di risorse Pnrr: destinati a strutture sempre più sicure, accoglienti e innovative".
Da sottolineare come nell’elenco non sono compresi alcuni interventi rilevanti peché già affidati o in corso di affidamento come: la nuova sede unica degli istituti superiori versiliesi “Stagi-Don Lazzeri” di Pietrasanta da 16 milioni di euro, altri interventi per l’istituto alberghiero “Marconi” di Viareggio tra cui il nuovo edificio per i laboratori di cucina e altri lavori. Non è nel bilancio il nuovo Ponte sul Serchio a seguito di appalto da 27 milioni di euro a Fincantieri.
m.g.