REDAZIONE LUCCA

Mutigliano: gioiello unico tra arte e natura

L’edificio della nostra scuola fu costruito intorno al 1930 per le sontuose nozze tra. Umberto II e Maria del Belgio

Mutigliano è un piccola frazione che si trova a cinque km dalla città di Lucca, percorrendo la strada della Val Freddana in direzione di Camaiore. Si sviluppa in parte nella valle e sulle prime colline circostanti. È una piccola località molto verde, con una bella chiesa e diverse ville antiche. È situata in una posizione ambientale molto favorevole: in questo territorio troviamo boschi, vigneti e uliveti, i cui prodotti sono ricercati in campo enogastronomico. La zona è nota anche per l’accoglienza agrituristica e per la presenza di un centro ippico, che è aperto alle attività con i ragazzi. Passando attraverso un bel viale alberato si sale verso la collina, dove si trova il complesso dell’ex colonia agricola fondata dal lucchese Nicolao Brancoli Busdraghi per gli orfani dei contadini caduti in guerra. Oggi la tenuta è divenuta sede dell’Istituto Tecnico Agrario, mentre il nostro plesso scolastico si chiamava Palazzina Principi di Piemonte e fu costruito tra il 1930 e il 1934 per le nozze tra il Principe di Piemonte Umberto II e Maria del Belgio. All’inizio fu utilizzato come dormitorio per i ragazzi della colonia e dal 1960 è la sede della nostra Scuola Secondaria di Primo

Grado.