
E’ venuto a mancare prematuramente all’età di 72 anni Marco Casali di San Martino in Vignale, noto imprenditore lucchese nel settore della rappresentanza commerciale e del commercio al dettaglio di abbigliamento. Suoi e della sua famiglia i negozi Calzedonia e Intimissimi in città (e non solo). La sua carriera professionale ha infatti avuto inizio nei primi anni Settanta con l’attività di rappresentanza all’ingrosso sviluppata su vari brand italiani di abbigliamento intimo. In breve tempo ha saputo affermarsi nel settore facendosi sempre più conoscere e avvalendosi di collaboratori e subagenti e ha rappresentato marchi e brand molto noti sul mercato italiano operando su tutto il centro Italia. Successivamente, all’inizio degli anni Novanta, si è affacciato nel nuovo settore emergente del franchising con il noto gruppo Calzedonia Spa e anche in questo ambito innovativo ben presto si è affermato con successo con l’apertura di numerosi esercizi commerciali in tutta la Toscana. Negli ultimi anni ha voluto diversificare la sua attività approcciandosi anche al settore turistico alberghiero investendo le sue energie con la gestione di un’antica residenza d’epoca nel centro storico di Lucca.
Ha saputo creare intorno a sé un team di ragazzi e ragazze giovani poiché ha sempre creduto nel loro entusiasmo, nelle loro capacità e nel lavoro di squadra. È stato da forte stimolo per tutti coloro che sono entrati in contatto con lui per le idee innovative che continuamente proponeva a tutto il suo staff. Lascia un gruppo formato da più di 300 giovani dipendenti con 40 negozi nelle varie provincie toscane. Tutta la sua attività è stata supportata e affiancata negli anni dai suoi figli, Nicola e Lucia, in particolare da sua figlia Lucia che proseguirà con determinazione e tenacia tutta l’attività grazie a quanto lui le ha saputo insegnare.
Già da qualche anno infatti si stava dedicando alla sua passione più grande prendendosi più tempo libero e impegnandosi per realizzare il suo piú grande sogno, quello dell’”agricoltore”, con la coltivazione di un vigneto nei pressi della sua abitazione, così da poter stare a contatto con la natura e avere la possiblità di stare più vicino alla famiglia, alla sua compagna Silvana e ai suoi adorati nipoti. I funerali si terranno domani alle 15.30 alla chiesa di Sant’Anna.