REDAZIONE LUCCA

Ludovico Einaudi a Campocatino per “Mont’Alfonso sotto le stelle“

Il concerto inizierà al tramonto nello scenario dell’Oasi, non lontano dal Lago di Vagli, in collaborazione con l’ente Parco

È il pianista e compositore Ludovico Einaudi il primo protagonista di “Mont’Alfonso sotto le stelle 2022”, il festival che per il terzo anno porta artisti di caratura internazionale tra antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Einaudi sarà in concerto giovedì 28 luglio, alle ore 19, incontro al tramonto, in un contesto straordinario, l’Oasi di Campocatino, a pochi metri dal Lago di Vagli che custodisce la “piccola Atlantide” della Garfagnana, il paese sommerso di Fabbriche di Careggine. Per il suo tour estivo 2022, Ludovico Einaudi ha scelto oasi e riserve naturali, parchi rupestri e siti archeologici, altipiani incontaminati e anfiteatri monumentali. Un invito a fondere l’esperienza musicale con il paesaggio, sotto i cieli stellati di teatri fatti di pietra e di alberi. Cornici perfette per lo “spazio libero e senza confini” e il “tempo senza tempo” di “Underwater”, il suo nuovo album di inediti, che trova la sua perfetta dimensione nei luoghi prescelti, “nel tempo sospeso tra natura e storia umana“.

Con Ludovico Einaudi, al pianofortem suoneranno Redi Hasa al violoncello, Federico Mecozzi al violino e Francesco Arcuri, elettronica e percussioni. Grazie alla collaborazione con il Parco regionale delle Alpi Apuane e soprattutto al suo presidente Alberto Putamorsi, “Mont’Alfonso sotto le stelle” coinvolgerà per la prima volta Vagli Sotto, confermando la propria indole sospesa tra natura, storia e spettacolo.

Gli altri appuntamenti del festival, fino al 21 agosto, si svolgeranno alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana e alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana. Mont’Alfonso e alla Fortezza delle Verrucole.