REDAZIONE LUCCA

Le morbide atmosfere lacustri di ’Piaggetta’ nell’inedito libro semi-onirico di Antonella Salvetti

Sarà presentato in autunno un singolare minilibro della pittrice-scrittrice, insegnante al Liceo Vallisneri, Antonella Salvetti. Uno sketchbook intitolato ’Piaggetta’ (edizioni Colorè) che, unitamente ad un breve ma sentito scritto su questo, come è detto nella introduzione, ’luogo caro per i ricordi d’infanzia che rievoca e per le passeggiate in ogni stagione’, è illustrato da ben cinquanta cartelle di acquerelli che l’autrice-pittrice mostra con la consueta sensibilità per rendere concreta l’emozione che il luogo sprigiona. Si tratta di un luogo sulla sponda del lago di Massaciuccoli ’sorprendente in ogni stagione, un sito lacustre, antico porticciolo oggi rappresentato da distese di campi ai lati di una viuzza, affacciato a sinistra sul fosso di Saminiata e a destra, verso Viareggio, sul Burlamacca’.

Si può considerare un omaggio alla natura il cui contatto ci insegna che le cose più belle non costano nulla e che vanno rispettate considerandoci ospiti e non padroni di questo habitat che va preservato e custodito con amore per mantenerlo il più possibile e farlo godere anche alle

generazioni future. Un libro singolare e prezioso.

"Da mesi avevo in mente di farlo così, questo libretto dedicato a chi come me è affezionato a questo particolare paesaggio lacustre – dichiara l’autrice – . Il rimpianto di quelle passeggiate nel periodo delo lockdown mi ha ulteriormente motivato. Come disse Tolstoj ’Descrivi il tuo villaggio e sarai universale, prova a descrivere Parigi e sarai provinciale’".

Mario Rocchi