
Le Cirque
Lucca, 30 gennaio 2020 - Torna dopo quattro anni, dal 9 al 13 aprile in piazzale Don Baroni, lo show de Le Cinque wordld’s top performers, che questa volta presenta ‘Alis’, con nuovi e migliori artisti, dal Cirque du Soleil e del Circo contemporaneo. Gli organizzatori non dimenticano la loro partenza da Lucca, avvenuta nell’aprile del 2016, e in percorso che ne è nato che li ha portato in 149 città italiane ed europee, ospitando il pubblico prima sotto il tendone e poi nei palazzetti e nei teatri con le loro grandi performance. Per celebrare il decimo tour della sua entusiasmante avventura, Le Cirque riprende il tradizionale tendone circense e torna con lo spettacolo definito ‘Un fenomeno unico nel suo genere, uno show mondiale che incanta’. Sarà una versione completamente inedita quella alla quale assisterà il pubblico lucchese, con nuovi artisti, nuovi numeri straordinari a terra e aerei, per uno show mai visto prima, con un cast unico al mondo coordinato da Onofrio Colucci, direttore arstico. Oggi 85 artisti fanno parte della compagnia con 24 top performers, massimi interpreti delle discipline più emozionanti: acrobati, giocolieri, equilibristi, musicisti. ‘Alis’ prenderà per mano lo spettatore e farà scoprire nuove avventure e meraviglie che emozioneranno e sorprenderanno. Per tutti sarà un viaggio immaginario, appassionante nelle atmosfere ispirate ad ‘Alice nel Paese delle Meraviglie’ e alla letteratura fantastica dell’800. Quasi due ore di spettacolo senza interruzioni e senza animali. Il tutto è stata presentato ieri a Palazzo Santini dal sindaco Alessandro Tambellini e dall’assessora Valentina Mercanti, dal creatore Gianpiero Garelli, che ha illustrato il progetto con un docu-film, e da Stefano Di Santo e Andrea Tonini entrati a far parte della compagnia, con esperienze precedenti in aziende come Perini il primo e fondatore nel 1995 a Lucca di MTC tissue il secondo. Grande manifestazione per questo evento è stato formulato dal sindaco che ha ricordato l’esordio lucchese di 4 anni fa e che si basa su attività umane senza animali. L’assessora ha rilevato che Lucca, anche con questo spettacolo è diventata un punto di riferimento culturale internazionale. E’ stata poi la volta del fondatore di Le Cirque. "Abbiamo voluto ritornare qui dopo 4 anni dal nostro debutto - ha detto Garelli - perché Lucca è stata la città dove è nato tutto e poi cresciuti. Un percorso che, onestamente, avremmo pensato così entusiasmante, diventando la più grande compagnia d’Europa. Questo è uno spettacolo totalmente nuovo, ispirato alla letteratura dell’800, e ne fanno parte 85 artisti per due compagnie e il nostro obiettivo è di meravigliare con grandi artisti per il circo contemporaneo". Per Lucca, insomma, è una occasione unica e un appuntamento immancabile per un pubblico di tutte le età. Nel Grand Chapiteau circense, in piazzale Don Baroni, sono in programma cinque spettacoli nella settimana pasquale, il 9, 10, 11 aprile alle ore 21; il 12 e 13 aprile alle 18, con quasi due ore di spettacolo senza interruzioni. I biglietti, che hanno il costo dai 25 ai 70 euro per i vari settori, con riduzioni per le famiglie, sono acquistabili dal 1° febbraio su alisticket.it. © RIPRODUZIONE RISERVATA