“L’apparenza ’nganna“. Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi

Vand'era una donna apparentemente bacchettona, ma quando era sola si mostrava diversa. La gente pensava che il marito fosse cornuto, ma poi l'ha ripagato con un abbraccio e una serie di stiaffi.

VANDO L’APPARENZA ‘NGANNA

Vand’era fori ‘nsieme al su’ marito

sembrava ‘na gueguina bacchettona,

co’ssottanon, perfin coll’infradito,

e ‘un sorideva mai, guasi musona.

Vand’era sola ‘l passo era spedito

e dimenava ‘lquanto la chiappona,

l’occhietto ammaliatore e ‘llanguidito

e ‘l seno a sballottanni, da matrona.

Si vedeva passa’ e si ragionava

sulle sorti del peoro, poveraccio;

la sposa era belloccia, e ci garbava,

e pensa’ che lu’ fosse ‘n cornutaccio

ci faceva spera’, ci cariàva.

Ma po’ valcuno ci tentò ‘n abbraccio

e dagli stiaffi ‘l muso ni fumava.

A esse maligni, a volte ‘u ripagava.