REDAZIONE LUCCA

La festa di Sant’Antonio. Fornaci celebra il patrono

Dopo due anni di maltempo, ci si auspica il beltempo

Un momento della celebrazione della festività per Sant’Antonio Abate patrono di Fornaci di Barga

Un momento della celebrazione della festività per Sant’Antonio Abate patrono di Fornaci di Barga

Negli ultimi due anni la festa patronale di Sant’Antonio a Fornaci è stata in parte rovinata dalla pioggia copiosa, e quest’anno dunque si spera in un bel sole e magari anche nelle temperature anche rigide, che sono quelle che solitamente un tempo, accompagnavano la festa del 17 gennaio che propone iniziative religiose e la secolare fiera.

La festa del Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, si celebra venerdì 17 gennaio. Tra gli eventi della tradizione, il ritorno della fiera, organizzata dal comune di Barga, che per tutta la giornata, si terrà lungo via Provincial e piazzale Mons. Ferretti e vie limitrofe.

Tra le iniziative di cornice, organizzate dai volontari della parrocchia, da non perdere nel pomeriggio bomboloni e vin brûlé davanti alla chiesa del SS. Nome di Maria. Naturalmente nutrite le iniziative per la parte religiosa dedicata al patrono di Fornaci. Sono previste sante messe nella chiesa di Fornaci Vecchia alle 9 ed alle 17 ed alle 11,15 la solenne santa messa, sempre nella chiesa di Fornaci vecchia.

Sant’Antonio è anche il protettore degli animali e così anche quest’anno non mancherà nell’aia del Beniamino la consueta benedizione degli animali prevista per le 10,30 e a cui collaborerà anche l’Arca della Valle. La benedizione degli animali nelle chiese della Unità Pastorale, si effettuerà anche sabato 18 alle sante messe delle 17.55.