
"Quando ci sono forti venti, c’è chi si nasconde e chi costruisce mulini a vento. Ecco, noi costruiamo mulini a vento".
Usa un proverbio Francesco Bosio, direttore generale della Banca di Cambiano spa, per spiegare perché l’istituto di credito fiorentino ha deciso di aprire una nuova sede a Lucca nel pieno della pandemia.
"E’ una scommessa e una speranza, ma se un futuro vogliamo che ci sia, bisogna darsi da fare. Quindi, eccoci qua". Aggiunge il presidente della Banca di Cambiano, Paolo Regini.
Entrambi ieri erano presenti in viale Catruccio Castracani dove da ieri – al civico 301 – è pienamente operativa la nuova struttura dell’istituto di credito fiorentino. Una sede ampia, spaziosa e, parole di Regini, "adeguata alla città: Lucca si meritava questo". Presentarsi in città per la Cambiano un obiettivo strategico delineato da tempo.
L’apertura, in questo contesto così complesso e faticoso dal punto di vista sociale ed economico a causa della pandemia, rappresenta un atto concreto a sostegno dello sviluppo delle imprese e delle famiglie ed è anche un’occasione per riaffermare che la Cambiano continua a perseguire con le sue 42 filiali un forte legame con i territori nei quali opera da ben 137 anni, mantenendo solide posizioni e crescendo grazie anche alla fiducia dei clienti e al suo agire trasparente, etico e solidale.
La Cambiano, società per azioni dal 2017 e in precedenza banca di credito cooperativo, è una tra le banche più moderne, espressione di un modello organizzativo innovativo e tecnologicamente avanzato, dove però l’attenzione alla persona e ai suoi bisogni resta il fondamento della propria missione. Ed è proprio con questo spirito, come illustra Bosio, che si presenta a Lucca: "Abbiamo una forte componente di innovazione tecnologica, ma ciò che ci caratteristica è il rapporto con il cliente che non viene visto come un numero, ma come una controparte con cui dialogare per creare un rapporto di reciprocità e la ricerca delle soluzioni migliori rispetto al vendere prodotti standard. E’ il nostro vero elemento di caraterizzazione e che ci ha consentito di raccogliere apprezzamento in tutte le piazze siamo presenti. Insomma, privati, professionisti, famiglie e imprese, ciascuno ha un proprio prodotto dedicato o servizio su misura e personalizzato".
La nuova filiale non poteva non rendere omaggio al grande e compianto massimo artista di Lucca, Antonio Possenti. All’interno sono collocate alcune sue opere. La Banca ne possiede un’ampia collezione che ha esposto per festeggiare gli ottant’anni del Maestro, in una grande mostra a Firenze a Palazzo Pitti, dove l’arte pittorica e il design si sono integrati, secondo il desiderio di un artista colto e di visione quale era il Possenti.
F.M.