
La “buona sanità“ esiste, i ringraziamenti a medici e operatori sanitari
C’è anche la buona sanità. E sta nelle testimonianze dirette di chi oggi ci tiene a rivolgere il ringraziamento per come è stato accolto e curato in ospedale. Tra questi, ad esempio, Michele Pierotti che ci tiene a manifestare riconoscenza al dottor Trivella, che ha appena traghettato verso la pensione. L’intervento chirurgico agli occhi, per lui, ha significato una vera svolta nella vita. E poi c’è Lorella Bianchini, professionista della sanità, che ci tiene a ringraziare di vero cuore tutti i colleghi presenti in sala operatoria ginecologica e nel reparto di day hospital chirurgico dell’ospedale San Luca, che nei giorni scorsi l’hanno “coccolata e rassicurata, con dolcezza, gentilezza e professionalità”.
“E’ questa una modalità comportamentale - sottolinea Lorella Bianchini - che tanto apprezzo e che da sempre ricerco nelle persone, nelle relazioni, in una sorta di vicendevole scambio.
Grazie di cuore, dunque, per tutto (sperando di non dimenticare nessuno) agli operatori Simone Puccetti, Chiara Laurenza, Silvia Giusti, Fabiana Rainaldi, Gianna D’Onofrio, Chiara Ricci, Anna Autuori, Valeria Viviani, Luigi Mennella, Marta Picchi, Valentina Casciani e a tutti gli altri professionisti – medici, infermieri, tecnici - in turno il 26 giugno 2024 in sala operatoria ginecologica e nel reparto di day hospital chirurgico.
Grazie mille davvero. Con il vostro modus operandi scacciate dalla memoria collettiva tutte le difficoltà e le problematiche della sanità. Avanti così!”.
Sì, decisamente avanti così.
Laura Sartini