
Un nuovo laboratorio di Chimica per una scuola sempre più calibrata sul mondo del lavoro. È quello inaugurato nell’aula magna dell’ITET "Benedetti" di Porcari, intitolato al professor Emo Chiellini, vincitore nel 2018 del premio Natta (una sorta di Nobel italiano) e co-fondatore del Laboratorio Materiali Polimerici Ecocompatibili (L.M.P.E.), funzionante presso il Parco Scientifico del Comune di Capannori. La cerimonia è stata introdotta dal Preside Luigi Lippi, che ha rimarcato la qualità didattica del corso, arrivato ormai al quinto anno e costruita grazie a docenti motivati e alla collaborazione delle famiglie.
Sono intervenuti Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari, che ha sempre fornito alla scuola collaborazione e supporto significativi. Il Municipio di Capannori è stato rappresentato da Emanuele Pasquini il quale, a nome del sindaco Menesini, ha ricordato il valore aggiunto rappresentato dal Parco Scientifico, come supporto alle aziende e alle scuole. Il dottor Luca Landini, co-fondatore col professor Chiellini del L.M.P.E., ne ha ricordato brevemente la figura. Il professor Marco Rocchi, a nome del dipartimento di chimica dell’Istituto, ha illustrato l’impianto didattico del corso chimico, con particolare riguardo alla valenza formativa delle attività laboratoriali. Sono intervenuti i rappresentanti di Confindustria Toscana Nord, nella persona del dottor Davide Trane e del dottor Tommaso Valente, a rimarcare le sinergie costruite in questi anni per costruire l’alternanza scuolalavoro, ben coordinata fra le esigenze didattiche e la prospettiva di trovare sbocchi occupazionali post diploma. Hanno partecipato alla cerimonia rappresentanti qualificati del comparto produttivo cartario (Lucense, Sofidel, Lucart, Toscotec, Ecoverde) verso il quale il corso chimico ha costruito una specifica applicazione. Massimo Stefanini