
L’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga, 2021, è stata assegnata a Giorgio Zanchini (nella foto) e Carola Frediani. Il primo conduttore della trasmissione “Radio anch’io” in onda su Radio1 Rai ogni mattina, la seconda esperta di comunicazione digitale e cybersicurezza. Il Premio dedicato al giornalista lucchese fondatore dell’Espresso e dell’Europeo sarà consegnato sabato 30 ottobre alle ore 11 a Palazzo Pancrazi e a Barga, città che ospita, nella Biblioteca comunale Fratelli Rosselli, il fondo librario appartenuto a Benedetti. L’iniziativa, di prestigio e alto valore culturale, è organizzata dal Comune di Barga, in collaborazione con la Provincia di Lucca, la famiglia Benedetti e Toscana Energia. A consegnare il premio sul palco saranno la sindaca Caterina Campani, il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini e il nipote dello storico giornalista Arrigo Benedetti. Coordina l’evento Andrea Giannasi.
"È con viva soddisfazione che assegniamo l’undicesima edizione di un premio giornalistico – ha ricordato la sindaca Caterina Campani - che negli anni ha visto salire sul palco a Barga le più importanti firme del giornalismo italiano". Giorgio Zanchini, giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo, è laureato in Giurisprudenza all’Università della Sapienza di Roma, si è specializzato in giornalismo e comunicazioni di massa alla Luiss di Roma. Nel dicembre 1996 entra alla Rai per concorso. Carola Frediani ha iniziato a lavorare come giornalista digitale e tech alla agenzia Totem guidata da Franco Carlini. Con altri colleghi ha co-fondato l’agenzia giornalistica Effecinque. Poi a La Stampa come social media editor e successivamente nel team inchieste. I suoi ultimi libri sono i saggi Guerre di Rete (Laterza) e #Cybercrime (Hoepli) e il thriller a sfondo digitale Fuori controllo (Venipedia).