REDAZIONE LUCCA

Il Pollino ricorda Luca: "Per lui un saluto degno di un principe Grazie alla comunità"

Pieve di Valdicastello gremita, tanti fiori e tantissime lacrime. La comunità del Pollino ha ricordato così Luca Togni (nella foto), il 52enne scomparso da casa a fine aprile e ritrovato senza vita due settimane dopo in un canale. Valerio Baldacci, proprietario della “Capannina del Pollino“, desidera ricordare la sua figura. "Il nostro Piccolo Principe scrive – non c’è più. La comunità del Pollino vuole ringraziare i carabinieri, i vigili del fuoco, la polizia municipale e la Protezione civile per essersi prodigati fino all’impossibile per ritrovarlo. Luca era un ragazzo buono che non dava fastidio a nessuno e non cercava né creava problemi. Cresciuto senza una famiglia che lo guidasse, visto che il babbo lo abbandonò giovanissimo e la mamma purtroppo morì giovane, Luca si ritrovò in mezzo a una strada. L’ambiente del bar lo aiutò subito e lui si sentì accolto tra amici. Dava una mano con lavoretti modesti, ad esempio svuotava i posaceneri e i cestini e riempiva i frigoriferi. Si rendeva sempre disponibile e la comunità lo aiutava regalandogli una maglia, un paio di scarpe o un giacchetto, oltre a comprargli le sigarette. Per questo abbiamo voluto donargli un ultimo saluto degno di un principe. Vogliamo ringraziare anche Roberto Rebughini delle onoranze funebri ’La Piramide’ per la professionalità e umanità dimostrate. Ringraziamo poi le sorelle Biagi perché in questi anni sono state vicine a Luca, a differenza di altri parenti che non abbiamo mai visto, e il suo amico Umberto sempre pronto a dargli una mano per aiutarlo. Io sono nato al Pollino, sono cresciuto e ho vissuto sempre al Pollino – conclude Baldacci – e qui voglio morire. Sono orgoglioso dei suoi abitanti e degli amici di tutta la località, sempre pronti ad aiutare il prossimo come avvenuto con il principe Luca. Ancora una volta hanno dimostrato una grande partecipazione e un sostegno anche economico. Ciao Luca".