
Si avvia verso il completamento il lungo ed impegnativo percorso che porterà Pietrasanta nel futuro. L’amministrazione comunale si sta apprestando a portare in adozione tutti i principali strumenti normativi e regolamenti: dal Piano Operativo e Piano Strutturale all’approvazione definita dell’accordo Coop-Conad, dal piano del colore per tutta la città al regolamento edilizio e dell’arredo urbano. Gli iter saranno conclusi entro la fine dell’anno. "Gli strumenti che metteremo a disposizione di imprese, associazioni e cittadini – dice il sindaco Alberto Giovannetti – rispondono ai bisogno di una comunità che vuole stare al passo con i tempi. Il lavoro è stato enorme e per questo ringrazio gli uffici tecnici, i componenti della Commissione urbanistica, i professionisti e tutti coloro che hanno collaborato anche in chiave di snellimento burocratico e semplificazione". Il piano del colore rappresenta sicuramente la novità più curiosa ed interessante introdotta dall’amministrazione comunale di Giovannetti che riguarderà non solo il centro storico. "Il colore –dice – è lo strumento per combattere il degrado, per armonizzare lo sviluppo della città. La gamma di colori a disposizione sarà vastissima ed è stata studiata individuando cinque macro aree. Non solo quindi il centro storico. Il piano fornirà indicazioni ai progettisti sui colori da utilizzare sulle facciate nella zona collinare, sul viale Apua, sulla fascia costiera e persino per gli edifici produttivi ed il percorso del parco della scultura internazionale". In dirittura d’arrivo ci sono sia il Piano operativo, a cui dipenderà la redazione del nuovo piano degli arenili, che il Piano strutturale e l’approvazione definitiva dell’accordo Coop e Conad che consentirà di realizzare le nuove rotatorie sull’Aurelia nell’intersezione con il viale Apua e alla Madonnina, il nuovo impianto sportivo di via Unità d’Italia ed il parcheggio pubblico in via I Maggio