I PIEDI DELLA MI’ NONNA
Vando vidi Carnera ero ‘n bimbetto,
in piazza sammiele, lu’ era un mito.
Un gigante osannato, e c’era ‘l detto
ch’ avesse ancora ‘l pugno suo proibito.
Vesto per di’ che la mi’ nonna, anche le’
c’avea ‘n arma proibita e naturale:
ve’ ppiedacci, anche brutti da vede’,
che avevano ‘n odore micidiale.
Dormiva nel su’ letto, accant’al mio,
e d’inverno la ‘osa ‘un si notava;
ma d’estate ti faceva paga’ ‘l fio:
for dal lenzolo ‘l tanfo t’appestava.
Se l’imborotalcava anche ‘n fottìo,
ma ‘un c’era versi, il puzzo t’ammazzava.
E anzi, ni pigliavan di stantìo,
come ‘l formaggio vando fermentava.