Al Foro Boario una serata musicale a sostegno delle attività del “Cottolengo centre di Nairobi” per bambini orfani affetti da hiv+Aids. Una volontaria di Capannori, la signora Emanuela Vannucci si trova da diverse settimane a Nairobi (Kenya) per prestare la sua attività al centro che ospita attualmente circa 90 bambini. Molti di loro sono orfani o abbandonati. Alcuni hanno ancora la madre, spesso ammalata di Aids, oppure troppo povera per poterli sostenere, quindi vengono accolti e cresciuti nell’orfanotrofio.
A sostegno delle attività della signora Vannucci, che opera presso il Centro di Nairobi senza percepire alcun compenso, la Chewingum rock & blues band promuove una raccolta di fondi per sostenere le attività di cura, assistenza ed educazione del Centro stesso. Per questo è stata promossa per sabato 18 febbraio con inizio alle ore 21 una serata musicale di beneficienza nei locali del Foro Boario di Monte S.Quirico. Una serata senza fini di lucro, con il semplice invito ai partecipanti di fare una donazione a favore del “Cottolengo Centre di Nairobi”. Già in passato i fondi raccolti in serate di beneficienza hanno permesso al Cottolengo Centre di Nairobi di acquistare attrezzature e alimenti per i bambini ospitati. L’evento, condotto dal presentatore Carlos Alfredo Bartolomei di Radio music lab, accompagnato al pianoforte da Enrico Capanni, si aprirà con l’esibizione dei Lost&found, una emergente band lucchese.
Alle 21.30 ci sarà un collegamento audio-video con il Centro Cottolengo di Nairobi da dove la volontaria Emanuela Vannucci manderà il saluto dei bambini africani a tutti i lucchesi, ringraziandoli per il sostegno ricevuto. Poi gran finale con il concerto della Chewingum Rock & blues band, con il suo classico repertorio dedicato al rock degli anni ’60. La musica come miglior apripista alla solidarietà in questo caso a favore dei bambini più bisognosi, grazie al grande cuore di Emanuela Vannucci.