
Halloween Celebration MMXVI
31 ottobre 2016, Borgo a Mozzano, Lucca - Manifestazione sempre di gran successo “Halloween Celebration” che attira nel centro storico di Borgo a Mozzano una folta platea di appassionati in cerca di emozioni o semplicemente di una serata divertente da passare con gli amici, tra musica dal vivo e personaggi dagli stravaganti travestimenti sul tema horror.
Notevole interesse infatti per il percorso dalle paurose scene in chiave horror thriller del Passaggio del Terrore, mentre In ogni via e piazza del paese numerosi gruppi musicali offrivano uno spettacolo vivace e continuo, tra commercianti e vetrine delle attività in perfetta linea rappresentativa,
Dopo il gioco interattivo nella terra dei vampiri di Tuscia della Notte Nera, che ha dato il via alle serie di eventi in calendario nella 23esima edizione di Halloween Celebration, e il primo "Festival Internazionale della Non Vita" dedicata agli zombie, il gran finale dell’evento di tre giorni ha avuto, come ogni anno, la sua punta di diamante nella “Notte di Lucida”.
Immancabilmente suggestiva la rievocazione dell’uscita dagli inferi della nobildonna lucchese Lucida Mansi, che, in compagnia di Lucifero al quale si narra avesse offerto l’anima per conservare la giovinezza, la vede ripercorrere la sua vita in un tragitto fino al famoso Ponte del Diavolo, da dove sprofonderà nuovamente nell’Inferno, dopo un simbolico salto. Incandescente lo spettacolo pirotecnico a conclusione della rappresentazione, con la forza simbolica dell’ira di Lucifero. Impeccabile la regia di Stefano Nannizzi, direttore artistico di Halloween Celebration e l’organizzazione del comune di Borgo a Mozzano, molto attivo nella tutela dell’ordine pubblico.
Una festa sempre più giovane che non conosce sosta e si alimenta anche dalla concomitanza temporale con l’edizione annuale di Lucca Comics & Games, appuntamento che anche quest’anno ha registrato un nuovo primato di presenze, portando in zona migliaia di visitatori giunti da tutta l’Italia.