REDAZIONE LUCCA

Gli inglesi non resistono al signorile fascino di Lucca

Lo storico tabloid di Manchester The Guardian inserisce la nostra città fra quelle più belle d’Italia e nella recensione si legge: ”Un tesoro nascosto”

Ancora una volta Lucca entra a far parte delle città più belle, anzi, delle dieci migliori piccole città d’Italia. A dirlo sono i turisti inglesi attraverso lo storico tabloid di Manchester, The Guardian.

Ed è una scelta che sembra fare da contraltare all’altra questione che vede dalla terra di Albioni arriva strali verso uno dei simboli di Lucca: il Maestro Giacomo Puccini.

Il blasonato giornale britannico, fondato nel 1821, ha fatto fare una sorta di recensione ai suoi lettori sulle più belle città italiane: tra quelle più piccole vi è anche la nostra Lucca.

La recensione della lettrice è del tutto particolare: la città viene molto idealizzata, fino ad arrivare a dire che, dalle finestre e dai balconi, si sentono le arie di Puccini.

Si legge nella recensione di Yasmin che risiede a Cambridge: "Lucca è il gioiello nascosto nella ”corona Toscana” d’Italia ed il mese di settembre è il periodo migliore per visitarla. A soli 20 minuti da Pisa, le sue Mura medievali, le sue strade acciottolate, le sue piazze raccolte, creano un’atmosfera di pace e serenità".

Prosegue la recensione: "Le auto non sono presenti all’interno della cerchia muraria e per questo è grandioso poter passeggiare in giro in ogni momento e non è infrequente ascoltare arie di Puccini da finestre aperte o terrazze: Lucca è la città natale del compositore. Intorno a metà settembre una luminara, seguita da fuochi d’artificio e accompagnata da fiere all’aperto, segna l’apice delle festività della Santa Croce: semplicemente magica".

La recensione è uscita nei primi giorni del mese in corso e rappresenta una testimonianza di quanto Lucca sia molto apprezzata: la definizione letterale con cui inizia il commento "...hidden jewel in the Tuscan crow of Italy", racchiude, in pieno stile britannico, il pensiero di tanti, molti turisti che amano Lucca.

Dai particolari citati, non è da escludere che la turista conosca bene la tradizione storica della città: appunto, la risposta migliore a coloro i quali, dalla Scozia, azzardano opinioni un po’ audaci proprio sul Maestro Giacomo Puccini.

Maurizio Guccione