DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Ex Incanto, è partita la manutenzione del tetto

I locali che ospitavano il ristorante sono abbandonati da cinque anni. Dopo l’intervento sarà emesso un bando per darli in concessione

di Daniele Masseglia

In principio fu l’Ilva Garden, poi Jackie’O, Incanto, Grand Bleu e fino a cinque anni fa il ristorante Terrazza del Margherita dopo il tentativio di vendita andato a vuoto. Un lustro senza attività costato caro al piano superiore dell’immobile di Tonfano, tra il pontile e piazza America, dove sono partiti i lavori di manutenzione necessari a causa di un deterioramento causato da infiltrazioni d’acqua. L’obiettivo dell’amministrazione è rimettere in sesto quei locali in modo da emettere un bando per darli in concessione insieme all’ex agenzia Cav Dini (al piano terra), attualmente in funzione come centro tamponi. Il Comune sta lavorando anche su un altro fronte, ossia l’acquisto della fascia dell’ex Incanto lato mare, di proprietà del demanio.

L’intervento di manutenzione, da 40mila euro, riguarda le porzioni lato monti e lato Massa della struttura. "Una volta completato – dice il sindaco e assessore all’urbanistica Alberto Giovannetti – faremo un bando per darlo in concessione. Si tratta di una nuova opportunità per Tonfano: tra l’altro c’è già l’interessamento mostrato da un imprenditore, il quale oltre alla concessione, se tutto va bene, potrebbe in seguito acquistare l’ex ristorante. Infine siamo ormai giunti a un accordo per la fascia demaniale lato mare: dovremmo rilevarla con una spesa di circa 70mila euro in modo da ottenere la gestione dell’intero immobile". A svelare ulteriori dettagli e retroscena dei lavori in corso è la seguitissima pagina Facebook “La bottega della Rosetta“, con il suo ideatore Lauro Lenzoni, noto giornalista e fotoreporter, che ha documentato l’intervento con foto e racconti. Spiegando, ad esempio, come fu l’allora vice sindaco Daniele Mazzoni a decidere di alienare i locali “costringendo“ la famiglia Giusti (attuale titolare del Gran Caffè Margherita) a terminare dopo quattro anni l’esperienza della Terrazza del Margherita in quanto impossibilitata a sostenere la cifra richiesta dal Comune. I Giusti, intervistati da Lenzoni, non parteciperanno comunque al bando di concessione ("non lo vorremmo neanche gratis") e suggeriscono al Comune di sostituire la stretta scalinata con un ascensore panoramico attuando interventi che rendano i locali vivibili tutto l’anno.