REDAZIONE LUCCA

Esplosione Lucca, venerdì i funerali di Luca Franceschi e Lyudmyla Perets

La Procura aveva disposto un test comparativo del Dna per accertare che la vittima sia Franceschi

Lucca, 23 novembre 2022 - Si terranno venerdì 25 novembre i funerali di Luca Franceschi Lyudmyla Perets, morti nell’esplosione della loro casa a Lucca. Slittano dunque di un giorno. Venerdì alle 10.30 all'obitorio del Campo di Marte una comune benedizione delle due salme. Poi alle 11 il saluto laico nella sede della Croce Verde in viale Castracani.

A ben quattro settimane di distanza dalla tragedia di Torre, quando tutto sembrava finalmente sistemato per dare l’estremo saluto a due delle tre vittime del disastro del 27 ottobre scorso, la Procura aveva disposto un ulteriore accertamento. Il magistrato ha infatti chiesto un test comparativo del Dna di Luca Franceschi e di un familiare per stabilire con certezza che sia lui la vittima, purtroppo resa irriconoscibile dall’incendio. 

Lyudmyla e Luca, vittime dell'esplosione a Lucca
Lyudmyla e Luca, vittime dell'esplosione a Lucca

Intanto domani (giovedì 24) sarà effettuata l'autopsia sulla terza vittima, Debora Pierini, la mamma 26enne deceduta dopo alcuni giorni di ricovero per le ustioni riportate nell’incendio della casa. Sta migliorando invece il piccolo Dante, ancora ricoverato in neonatologia al Santa Chiara.

Intanto la campagna di solidarietà lanciata da 12 consigliere e consiglieri comunali lucchesi per sostenere i superstiti del crollo della palazzina di Torre ha superato il traguardo dei 5000 euro: nella giornata di ieri, infatti, la raccolta fondi ha raggiunto i 5.135 euro che saranno interamente devoluti ai due minori (la ragazza 16enne e il piccolo bambino nato da poche settimane).

Un’iniziativa, promossa da Enzo Alfarano, Daniele Bianucci, Silvia Del Greco, Gianni Giannini, Chiara Martini, Cecilia Lorenzoni, Serena Mammini, Gabriele Olivati, Francesco Raspini, Valentina Rose Simi, Lia Stefani e Ilaria Vietina, che ha da subito raccolto il sostegno della città.

“Questo piccolo gesto, per noi, è stato più che naturale. Un atto dovuto per dimostrare la nostra vicinanza alle famiglie superstiti di quella che è stata una tragedia improvvisa e incomprensibile. Tante vite si sono spezzate quel 27 ottobre: Luca Franceschi, Lyudmyla Perets e Debora Pierini, morta lo scorso 11 novembre a causa delle gravissime ustioni riportate. Accanto a noi si è schierata la nostra città, che come sempre ha dimostrato di avere un cuore grande e pieno di un enorme senso di comunità. Ringraziamo lo staff di Eppela per averci seguito è supportato nella campagna di crowdfunding e ringraziamo tutti coloro che hanno scelto di partecipare alla raccolta fondi: il ricavato verrà consegnato a chi è rimasto, in particolare ai due minori, affinché sappiano sempre che la città è con loro”.

E’ sempre attivo anche il conto corrente aperto dal Comune di Lucca per raccogliere fondi a favore delle famiglie delle vittime di Torre, dove possono confluire le donazioni di soggetti pubblici e privati, a partire dalla somma raccolta da Lucca Crea nel corso dell’asta di beneficenza dell’Area Performance di Lucca Comics. Hanno già donato lo stesso sindaco Mario Pardini, singoli amministratori e lo staff del primo cittadino. Ecco gli estremi del conto: IBAN - IT43S0503413701000000006434 - CODICE SWIFT: BAPPIT21500 - INTESTATARIO: Comune di Lucca.