REDAZIONE LUCCA

Erasmus per otto classi dell’industriale: domande entro il 4 aprile

Possibilità di effettuare un’esperienza didattica all’estero per gli studenti

Per otto studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto tecnico industriale " Francesco Vecchiacchi" e del Professionale "Simone Simoni" di Castelnuovo, nell’ambito del bando Erasmus "Tecnotransfer", c’è la possibilità di effettuare una esperienza didattica a Limassol (Cipro), Maribor (Slovenia), Cizira (Malta) e Lisbona (Portogallo). Per ulteriori chiarimenti agli interessati si terrà un incontro informativo in videoconferenza il giorno martedì 22 marzo, alle 17,30. "Il programma Erasmus- spiega la referente per l’orientamento dell’Isi Garfagnana professoressa Sara Bertelli- è ripartito, dopo l’interruzione legata alla pandemia Covid, e offre di nuovo agli studenti numerose possibilità di viaggio- apprendimento. Le destinazioni, per le quali saranno selezionati otto nostri studenti dell’Itt e dell’Ipsia delle classi 4° e 5°, sono, ripeto, Limassol (Cipro), Maribor (Slovenia), Cizira (Malta) e Lisbona (Portogallo).

La permanenza prevista all’estero è di 28 giorni a cui si aggiungono i due necessari per il viaggio. Fondamentale ricordare che la scadenza per la presentazione delle domande è il 4 aprile p.v. Si ricorda che le spese comprese nel contributo Erasmus sono quelle relative al viaggio, un pocket money, l’alloggio, l’inserimento in tirocinio, l’assicurazione sanitaria, il trasporto locale nel paese estero, il rilascio di attestati e certificazioni".

Dino Magistrelli