
Riparte Acque Tour, il progetto di educazione ambientale per le scuole che stanno per ricominciare. Come arriva l’acqua nelle nostre case? Perché è buona da bere? Dove finisce quella che utilizziamo e in che modo ritorna in ambiente? E ancora: come possiamo contribuire a preservarla? A queste e a tante altre domande cerca di dare risposta Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno, propone gratuitamente alle scuole del territorio gestito. L’obiettivo è diffondere tra gli "adulti di domani" la conoscenza degli aspetti naturali e tecnologici del ciclo idrico, di accrescere in loro la consapevolezza del valore dell’acqua, Un percorso coinvolgente e partecipativo, per ogni fascia di età (dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di II grado), fatto di laboratori e lezioni in classe, gite naturalistiche, visite guidate, come per la centrale di Paganico. Ad Acque Tour, giunto alla sua ventiduesima edizione, è inoltre abbinato il premio "Buona da Bere", che prevede un riconoscimento ai migliori elaborati realizzati nel corso dell’anno scolastico.
Le adesioni potranno essere effettuate online, dagli insegnanti di riferimento, alla pagina www.acque.netacque-tour dal 13 al 20 settembre. Per informazioni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 0587477635 o 3336685357, o [email protected]. Senza dubbio una lodevole iniziativa che si ripete e che mette l’accento su quanto sia fondamentale il prezioso liquido per la vita quotidiana dell’umanità.
Ma.Ste.