REDAZIONE LUCCA

Da tutta Italia sulle strade lucchesi per il raduno della Panda 4x4

Sono stati 62 i partecipanti alla manifestazione che ha visto le auto transitare lungo strade e sentieri. Un grande successo

Un successo annunciato che ha però superato ogni più rosea aspettativa, quello del "2° Piccolo Ducato delle Colline Lucchesi", organizzato domenica dall’Asd Panda 4x4 Off Road Club Italia, dal team Lucca del Panda 4x4 Off Road, in collaborazione con la compagnia Off Road della Valle del Serchio. Partenza alle 9 da Ponte a Moriano e bellissimo tour lungo strade sterrate e non dei comuni di Lucca, Capannori e Borgo a Mozzano per equipaggi arrivati non solo da tutta la Toscana, ma anche dal Veneto, dalla Lombardia, dal Piemonte e dal Lazio, altre che uno speciale dall’Austria. In totale 62 i partecipanti, tra cui tre bambini e anche due cani. Ventunenne Il pilota più giovane e 67enne il più grande. Quattro le serie di Fiat Panda 4x4 presenti, dalla prima serie detta "Old", alla seconda detta "New", fino alla terza serie detta la "New New" e l’ultima denominata "New Cross".

Macinati in allegria e con passione e competenza circa 35 km, per il 90% sterrati anche con passaggi anche particolarmente tecnici e il 10% su asfalto, tutti su tracciati di strade comunali. Immancabile la sosta conviviale di metà mattina con i cofani dei mezzi trasformati in invitanti tavoli imbanditi di ogni possibile delizia e l’atteso pranzo a Corsagna al Ristorante Branduzzi.

"In un territorio fragile come il nostro - hanno concluso i partecipanti molto soddisfatti del giro escursionistico -, sapere che esiste un mezzo che in qualsiasi circostanza e condizione del manto stradale riesce a raggiungere quasi tutte le zone in sicurezza, ci rassicura non poco".

Fio. Co.