REDAZIONE LUCCA

Consuelo, quando l’arte pasticciera è nel dna

Spazio oggi a “Dolce Desiderio“ di viale Castracani nell’ambito del gioco promosso da La Nazione insieme a Confcommercio

Un’infanzia trascorsa dietro al bancone dei dolci ed una famiglia dedita alla pasticceria. È in questo clima che la giovane Consuelo Missorini ha deciso di aprire la sua attività, una piccola pasticceria che offre anche un servizio di caffetteria un po’ particolare, che oggi Consuelo ci racconta. È proprio la pasticceria “Dolce Desiderio”, in viale Castracani, la protagonista di questa nuova puntata di “Un caffè per la ripartenza”, il gioco tra bar promosso da La Nazione in collaborazione con Confcommercio. Questa pasticceria è molto piccola, ma offre moltissimo ai suoi clienti. Oltre a proporre pezzi dolci e salati sul momento il locale fornisce prodotti anche sotto ordinazione, per ricevimenti e compleanni.

Il bancone offre sfiziosità per tutti i gusti, e la qualità è ciò che contraddistingue questa attività in quanto tutti i prodotti sono di produzione propria e vengono fatti nel loro apposito laboratorio, proprio dietro al locale. E chi lavora in cucina è il padre di Consuelo che, insieme alla moglie, lavorava nell’ambito della pasticceria già da moltissimi anni. "Io sono cresciuta dietro al bancone, già a sette anni servivo le paste nella mia attività di famiglia. Ad ora sto imparando da mio padre i segreti dell’arte della pasticceria per poi prendere totalmente in mano il locale - dice Consuelo - . Dopo aver svolto diversi lavori mi sono resa conto che il mio sogno era quello di aprire una mia attività e, a settembre di questo anno, ce l’ho fatta".

La pasticceria offre un servizio di caffetteria particolare in quanto è munita di una macchinetta del caffè più “express” con cui la bevanda viene servita direttamente nel bicchierino di carta, dopo essere stato macinato sul momento. Una scelta che a volte non convince tutti i clienti, abituati a bere nella tradizionale tazzina di vetro, ma il sapore del caffè è ottimo e molto intenso soprattutto se accompagnato da un delizioso cornetto appena sfornato dal laboratorio, provare per credere. “Dolce Desiderio” si contraddistingue anche per portare avanti una campagna contro gli sprechi alimentari.

È iscritta all’applicazione “Too Good To Go” che permette di acquistare delle box di prodotti ad un prezzo veramente basso. I pezzi dolci e salati in questione sono quelli del giorno stesso che, a fine giornata verrebbero gettati ma, con questo servizio, si evita il loro spreco tenendo conto del fatto che sono ancora freschi e che il loro sapore è ancora ottimo. Inoltre, sempre per evitare sprechi, la pasticceria ha dato la possibilità ai clienti di acquistare tutti i prodotti del bancone a 15 euro per chilogrammo nel giorno di mercoledì, in quanto il giovedì resta chiusa, in modo da evitare che essi vengano buttati.

Una piccola attività famigliare, in cui si respira un clima di intimità e di calore e in cui si possono gustare dei prodotti di ottima qualità. E non solo questo, la pasticceria di Consuelo è anche eticamente corretta in quanto si impegna duramente per evitare che il cibo venga sprecato.

Giulia Alberigi