REDAZIONE LUCCA

Conferenza su “Napoleone e la musica“ e il quartetto “Dulce in corde“: due eventi

Il primo è in programma oggi all’auditorium Boccherini con la professoressa. Gabriella Biagi Ravenni

Si avvicina Ferragosto, ma Lucca Classica Music Festival non va in vacanza e prosegue con la sua programmazione che fino al 31 agosto offre appuntamenti di qualità per arricchire l’offerta culturale del territorio. Questa sera alle 21.15 all’auditorium “Boccherini“, conferenza “Napoleone e la musica”, curata da Gabriella Biagi Ravenni, già professore associato di Musicologia all’Università di Pisa e presidente del Centro studi Giacomo Puccini di Lucca. Ad accompagnare le parole sarà la musica interpretata da Alberto Bologni (violino) e Simone Soldati (pianoforte). Biglietto (2 euro), acquistabile su oooh.events o alla biglietteria in loco. Domani alle 16, concerto all’aperto, nella suggestiva cornice offerta dal giardino di Palazzo Pfanner.

Protagoniste le giovani, ma già molto apprezzate musiciste che compongono il Quartetto Dulce in corde - in foto - (Da Won Gangh e Marina Del Fava ai violini, Elisa Barsella alla viola e Rachele Nucci al violoncello). Biglietto (5 euro), al quale si aggiunge il biglietto di ingresso a Palazzo Pfanner. Accesso agli eventi di Lucca Classica consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass.