REDAZIONE LUCCA

Colpo flop in centro, ladri sconfitti dal nebbiogeno

I banditi hanno cercato di colpire il centro estetico Muahs, ma l’allarme speciale gli ha impedito di vedere a un palmo dal naso

Investire in tecnologia per proteggere la propria attività si è rivelato decisivo. Dopo aver forzato la porta di ingresso che si affaccia sulla strada illuminata, ladri in azione nella notte tra giovedì e venerdì, messi in fuga però dall’attivazione del sistema di allarme che, oltre alla sirena, ha azionato anche il nebbiogeno, la particolare tipologia di antifurto che, non appena rileva la presenza di persone negli ambienti protetti, emette una nebbia così intensa e fitta, sia pure atossica, da rendere totalmente impossibile il compimento del colpo che il malvivente aveva in programma di effettuare.

E’ accaduto ad Altopascio al negozio di parrucchieri e centro estetica "Muahs", in via del Valico, all’inizio della strada, al civico 3, a pochi metri dalla centralissima piazza Umberto e da corso Cavour. "Ci siamo trasferiti durante il lockdown da via Firenze alla sede attuale – spiega Luca Banci, originario di Pistoia che gestisce l’esercizio commerciale insieme alla moglie Daniela Di Palma, la titolare – e abbiamo pensato a difenderci. E’ andata bene. Anche grazie all’intervento provvidenziale delle forze dell’ordine, sia la vigilanza privata sia i carabinieri che sono giunti prontamente sul posto".

Certo è che talvolta i delinquenti giocano sul fattore velocità – continua l’imprenditore – e considerando che avevamo prodotti di un certo costo sul bancone e sugli scaffali, tra creme, lozioni ed altro, sarebbe bastata una borsa capiente per accaparrarsi una refurtiva considerevole". Invece la schiuma si è diffusa rapidamente costringendo il malvivente o i malviventi a dileguarsi e a desistere". Tra l’altro – continua Banci – la tecnologia moderna, per scongiurare il rilascio della nebbia artificiale, chiede la password. Loro non l’avevano e allora è scattato il meccanismo che li ha messi in fuga". E così stavolta quello che avrebbe potuto essere l’ennesimo colpo messo a segno nella notte, per i ladri è risultata essere una sconfitta su tutti i fronti.

Secondo una prima stima non avrebbero fatto in tempo a rubare nulla. Ci sono anche le immagini delle telecamere della videosorveglianza ad immortalare almeno uno dei soliti ignoti, anche se non è escluso che fosse solo. Lo stabiliranno le indagini. I filmati saranno consegnati ai carabinieri che hanno già avviato l’attività investigativa a 360 gradi. Già nella notte una pattuglia di militari si è recata in loco per un primo sopralluogo. Massimo Stefanini